Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate girasoli | ||
![]() Un girasole solitario | ![]() Girasoli | ![]() C 287 |
Tag correlati: fiori, foglie, petali, campo, girasole, fiore, semi |
Informazioni di base |
La parola girasoli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gi-ra-só-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con girasoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): I quattro cavalli si slanciarono tosto su quel meraviglioso mare di verzura, immergendosi fra i buffalo-grass, le jucche, le artensie, le salvie, le opunzie nane cariche di fichi gommosi e lasciandosi dietro un gran solco ondeggiante, entro il quale cadevano a miriadi i semi oleosi dei girasoli. Arabella di Emilio De Marchi (1888): «Non può immaginare, mia buona madre, quanta malinconia mi fa la vita dei pallidi astri e dei girasoli, che fioriscono in questo nostro umido orticello, dove la notte vengono a cantare le rane. Mi assale una specie di vertigine quando penso alle mille rose, che ornavano la nostra Madonna l'ultimo giorno del mese di maggio. Penso a loro così liete nella santa opera dell'educare e mi spavento quasi della mia inerzia di spirito. Anch'io ho un gran debito da pagare a Dio, e mi pare che ogni notte la pover'anima venga a bussare al mio uscio. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Ma il sole era tornato, e i pioppi parevano più belli e più verdi. Avevano sentito quella rinfrescata e ne godevano. Lungo qualche filare, erano nati i girasoli; grandi e gialli; che tentennavano un poco quando passava il vento. Tra i grani, dove era più umido, era nato il ciano con i fiori azzurri; le campanelle bianche, venate di rosso chiaro, che s'attorcigliavano fin su alle spighe; e la borrana con le stelline celesti. I ragni avevano teso tanti fili che, quando brillavano, parevano un'altra messe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girasoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girasole, mirasoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mirasole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: girali, girai, giro, giri, gioì, gasoli, gaso, gasi, isoli, ioli, rasoi, rasi. |
Parole contenute in "girasoli" |
ira, oli, ras, sol, gira, raso, soli, asoli. Contenute all'inverso: ari, ilo, osa, sari. |
Incastri |
Si può ottenere da girai e sol (GIRAsolI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girasoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: girai/isoli, girali/lisoli. |
Usando "girasoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solino = girano; * solita = girata; * solite = girate; * soliti = girati; * solito = girato; * soliste = giraste; * solisti = girasti; * solitari = giratari; * solitaria = girataria; * solitarie = giratarie; * solitario = giratario. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girasoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: girassi/isoli. |
Usando "girasoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilote = giraste; * iloti = girasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girasoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: girano/solino, giraste/soliste, girasti/solisti, girata/solita, giratari/solitari, girataria/solitaria, giratarie/solitarie, giratario/solitario, girate/solite, girati/soliti, girato/solito. |
Usando "girasoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lisoli = girali; * giraste = soliste; * girasti = solisti. |
Sciarade e composizione |
"girasoli" è formata da: gira+soli. |
Sciarade incatenate |
La parola "girasoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gira+asoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: girarono, girarrosti, girarrosto, girarsi, girarti, girarvi, girasole « girasoli » girasse, girassero, girassi, girassimo, giraste, girasti, girata |
Parole di otto lettere: giradito, girarono, girasole « girasoli » giratari, giravamo, giravano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quartiroli, pirroli, petroli, soli, asoli, basoli, gasoli « girasoli (ilosarig) » mirasoli, cresoli, isoli, lisoli, pisoli, appisoli, antisoli |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |