Forma verbale |
Fingevi è una forma del verbo fingere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fingere. |
Informazioni di base |
La parola fingevi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fingevi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Erano quasi le undici, la carrozza doveva trovarsi alle dodici e mezzo dove l'avevano lasciata, perché a casa Selva si pranzava al tocco; se Jeanne voleva vedere il Sacro Speco non c'era tempo da perdere, posto che il suo malessere si fosse dileguato, come pareva. Noemi consigliava così e non s'indugiò a chiedere spiegazioni, in presenza dell'ortolano, dell'aver piantato fra Antonio per correre a esplorare l'orto. Si accontentò di sussurrare: «fingevi, eh?» Jeanne rispose che al Sacro Speco ci doveva andar lei, Noemi, e subito, appunto. Ella intendeva di stare ad aspettarla nell'orto. Noemi indovinò un'altra commedia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fingevi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cingevi, fingeva, fingevo, fungevi, tingevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cingeva, cingevo, tingeva, tingevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fingi, fine, fini, nevi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fingervi. |
Parole contenute in "fingevi" |
evi, fin, finge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fingevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: filo/longevi, fingerò/rovi, fingesti/stivi. |
Usando "fingevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = fingerà; * viro = fingerò; * vite = fingete; lofi * = longevi; tifi * = tingevi; * vinte = fingente; * vinti = fingenti; * virai = fingerai; * visse = fingesse; * vissi = fingessi; * viste = fingeste; * visti = fingesti; * vivano = fingevano; * vissero = fingessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fingevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: finire/erigevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fingevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fingente/vinte, fingenti/vinti, fingerà/vira, fingerai/virai, fingerò/viro, fingesse/visse, fingessero/vissero, fingessi/vissi, fingeste/viste, fingesti/visti, fingete/vite. |
Usando "fingevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * longevi = filo; longevi * = lofi; * rovi = fingerò; * stivi = fingesti; * atei = fingevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "fingevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: finge+evi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Alcuni si fingono più... poveri di quel che sono!, Controlli a fini burocratici, Vi finì il Medioevo, Finimento che ferma il basto sul dorso dell'asino, Un finimondo che colpisce i tropici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fingeste, fingesti, fingete, fingeva, fingevamo, fingevano, fingevate « fingevi » fingevo, fingi, fingiamo, fingiate, fingo, fingono, fini |
Parole di sette lettere: fingerò, fingete, fingeva « fingevi » fingevo, fingono, finiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifulgevi, piangevi, rimpiangevi, compiangevi, infrangevi, cingevi, accingevi « fingevi (ivegnif) » dipingevi, ridipingevi, spingevi, respingevi, sospingevi, stringevi, restringevi |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |