Forma verbale |
Fingeva è una forma del verbo fingere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fingere. |
Informazioni di base |
La parola fingeva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fin-gé-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fingeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Mentre i valorosi volontari, rimessisi un po' dalla prima emozione, occupavano fortemente lo sbocco della gola che era per fortuna stretto e difeso da enormi rocce, il colonnello e l'indian-agent tornarono correndo verso la tenda, in preda ad una vivissima ansietà. Quando entrarono, la piccola indiana dormiva ancora, o almeno fingeva di dormire. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Vedevo qualche sera nel terrazzino lì accanto la mammina di casa in veste da camera, intenta a innaffiare i vasi di fiori. — Ecco la vita! — pensavo. E seguivo con gli occhi la dolce fanciulla in quella sua cura gentile, aspettando di punto in punto ch'ella levasse lo sguardo verso la mia finestra. Ma invano. Sapeva che stavo lì; ma, quand'era sola, fingeva di non accorgersene. Perché? effetto di timidezza soltanto, quel ritegno, o forse me ne voleva ancora, in segreto, la cara mammina, della poca considerazione ch'io crudelmente mi ostinavo a dimostrarle? La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): L'avvocato sorrise verso il piatto e si infilò in bocca una forchettata di spaghetti, arrotolati per bene. Ci fu un lungo silenzio. Alice faceva scivolare pollice e indice lungo l'orlo della tovaglia. Sua madre, insoddisfatta della propria cena, sbocconcellava un grissino e vagava con lo sguardo per la sala da pranzo. Suo padre fingeva di mangiare di gusto. Masticava con movimenti rotatori della mascella e ai primi due morsi di ogni boccone teneva gli occhi chiusi, in estasi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fingeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cingeva, fingerà, fingevi, fingevo, fungeva, tingeva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cingevi, cingevo, tingevi, tingevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: finga, fine, fina. |
Parole con "fingeva" |
Iniziano con "fingeva": fingevamo, fingevano, fingevate. |
Parole contenute in "fingeva" |
eva, fin, finge. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: filo/longeva, fingesti/stiva. |
Usando "fingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = fingerà; * varo = fingerò; * vate = fingete; lofi * = longeva; tifi * = tingeva; * vanti = fingenti; * varai = fingerai; * vaste = fingeste; * vasti = fingesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: finire/erigeva. |
Usando "fingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = fingerà; * avrò = fingerò; * avrai = fingerai; * avrei = fingerei; * avremo = fingeremo; * avrete = fingerete; * avranno = fingeranno; * avrebbe = fingerebbe; * avremmo = fingeremmo; * avreste = fingereste; * avresti = fingeresti; * avrebbero = fingerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: fingenti/vanti, fingerà/vara, fingerai/varai, fingerò/varo, fingeste/vaste, fingesti/vasti, fingete/vate. |
Usando "fingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * longeva = filo; longeva * = lofi; * stiva = fingesti; * anoa = fingevano; * atea = fingevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "fingeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: finge+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il marsupiale americano in grado di fingersi morto, Fingono per mestiere, Così finì Savonarola dopo l'impiccagione, Finimento che ferma il basto sul dorso dell'asino, Fingere di non vedere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fingesse, fingessero, fingessi, fingessimo, fingeste, fingesti, fingete « fingeva » fingevamo, fingevano, fingevate, fingevi, fingevo, fingi, fingiamo |
Parole di sette lettere: fingere, fingerò, fingete « fingeva » fingevi, fingevo, fingono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifulgeva, piangeva, rimpiangeva, compiangeva, infrangeva, cingeva, accingeva « fingeva (avegnif) » dipingeva, ridipingeva, spingeva, respingeva, sospingeva, stringeva, restringeva |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |