Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accingeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre si accingeva a pulire il giardino si scatenò un'improvvisa bufera.
- Si accingeva a rientrare a casa e proprio in quel momento una macchina lo investì.
- La massaia si accingeva a cucinare mentre il marito attendeva paziente a tavola.
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Gaia s'incamminò verso la battigia, facendo attenzione a non pestare i gusci rotti delle conchiglie che sporgevano dalla sabbia. Il vento sibilava tra le fronde delle palme, in lontananza si udiva il verso nevrotico degli uccelli marini. A nord, oltre l'ampio golfo, si estendeva un settore montuoso che affacciava a strapiombo sull'oceano. Il verde brillante della vegetazione vivacizzava l'intero promontorio, soprattutto adesso che il sole si accingeva a tramontare.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La corrispondenza con Vienna l'eccitava. Era conferma, poiché nelle lodi del vecchio poeta, al di là della consumata cortesia, “sentiva” gl'impercettibili segnali di concordanza tra persone d'ingegno. Era fonte di piacere sottile, nel gioco malizioso e innocente d'allusioni inconsce. Quando s'accingeva a scrivergli provava agitazione, quasi alla vigilia d'un convegno.
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Proprio in quei giorni, dopo una vivace polemica sostenuta con un Tedesco erudito e pedante, egli aveva concepito l'idea d'un saggio intorno alle «Forme letterarie fossili», e nell'esporre all'amico gli argomenti coi quali si accingeva a sostenere la propria tesi, si animava ed accalorava: piccolo, vivacissimo, tutto fuoco, roteava gli occhi e mulinava con le braccia come sostenendo un assalto contro avversari invisibili, bucava l'aria con l'indice disteso come per trapassare da parte a parte gli autori incriminati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accingeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accingerà, accingevi, accingevo. Con il cambio di doppia si ha: attingeva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accinga, acca, acne, cinga, cine, cina. |
Parole con "accingeva" |
Iniziano con "accingeva": accingevamo, accingevano, accingevate. |
Parole contenute in "accingeva" |
cin, eva, cinge, accinge, cingeva. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: accingesti/stiva. |
Usando "accingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = accingerà; * varo = accingerò; * vate = accingete; * varai = accingerai; * vaste = accingeste; * vasti = accingesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = accingerà; * avrò = accingerò; * avrai = accingerai; * avrei = accingerei; * avremo = accingeremo; * avrete = accingerete; * avranno = accingeranno; * avrebbe = accingerebbe; * avremmo = accingeremmo; * avreste = accingereste; * avresti = accingeresti; * avrebbero = accingerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: accingerà/vara, accingerai/varai, accingerò/varo, accingeste/vaste, accingesti/vasti, accingete/vate. |
Usando "accingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = accingesti; * anoa = accingevano; * atea = accingevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "accingeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accinge+eva, accinge+cingeva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.