Forma verbale |
Evitato è una forma del verbo evitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di evitare. |
Informazioni di base |
La parola evitato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-vi-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con evitato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Dall'ultimo giorno del triduo, aveva evitato d'incontrarsi con Ruggero. Inutile precauzione! L'immagine di lui le era rimasta fissata negli occhi quale lo aveva veduto in quei tre giorni, appoggiato al pilastro della cappella, di faccia a lei, divorandosela con lunghi sguardi da cui s'era sentita penetrare e invadere, quantunque, appena accortasene, si fosse imposta di non guardarlo più. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il baciamano iniziò. Sfilarono il re, gli ambasciatori, i prelati, i ministri, gli ufficiali. La regina con certi si comportava in modo strano: mentre quelli si protendevano, mostrava di sentirsi male, rovesciava la testa, lasciandosi andare nelle braccia pronte di Caterina di San Marco. Così il baciamano veniva evitato. Avvenne con l'ambasciatore di Francia, con Caracciolo, con Moliterno. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma poi il governo polacco e tutti i comandanti alleati lo contattano e lo fermano: Alexander addirittura convocandolo a Caserta non appena è rientrato dalla Grecia. Promette a Anders che avrebbe evitato di impegnare i suoi soldati in combattimento, ma ribadisce quanto i suoi diretti sottoposti avevano già detto: che c'è bisogno delle forze polacche per salvaguardare il mantenimento delle linee. Inoltre tutti fanno presente che un ritiro adesso potrebbe influire negativamente su quel minimo che ancora resta aperto all'orizzonte della politica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evitato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editato, esitato, evirato, evitano, evitata, evitate, evitati, evitavo, svitato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: svitata, svitate, svitati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evitto. Altri scarti con resto non consecutivo: evito, etto, vitto, vito, itto, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: levitato. |
Parole con "evitato" |
Finiscono con "evitato": levitato, lievitato. |
Parole contenute in "evitato" |
evi, vita, evita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: evirino/rinotato, evitare/areato, eviti/iato, evitai/ito, evitano/noto, evitavi/vito, evitavo/voto. |
Usando "evitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = evitano; tenevi * = tentato; volevi * = voltato; ave * = avvitato; * tondo = evitando; * tonte = evitante; * tonti = evitanti; * torci = evitarci; * torsi = evitarsi; * torti = evitarti; * torvi = evitarvi; * tosse = evitasse; * tossi = evitassi; * toste = evitaste; * tosti = evitasti; attenevi * = attentato; ritenevi * = ritentato; rivolevi * = rivoltato; sostenevi * = sostentato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: evitavo/ovattato, eviterà/areato, evitare/erto. |
Usando "evitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arative * = arto; conative * = conto; sanative * = santo; fattive * = fatato; * otre = evitare; liberative * = liberto; salive * = saltato; visive * = vistato; comparative * = comparto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: evitando/tondo, evitano/tono, evitante/tonte, evitanti/tonti, evitarci/torci, evitarsi/torsi, evitarti/torti, evitarvi/torvi, evitasse/tosse, evitassi/tossi, evitaste/toste, evitasti/tosti. |
Usando "evitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentato * = tenevi; voltato * = volevi; * rinotato = evirino; * noto = evitano; * areato = evitare; * vito = evitavi; * voto = evitavo; attentato * = attenevi; ritentato * = ritenevi; rivoltato * = rivolevi; sostentato * = sostenevi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"evitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eva/itto, eta/vito, etto/via. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scappati o evitati, Schivate, evitate abilmente, I samurai lo evitavano con il suicidio, Lo scapolone vuole evitarlo, Sa evitarli l'avveduto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: evitassi, evitassimo, evitaste, evitasti, evitata, evitate, evitati « evitato » evitava, evitavamo, evitavano, evitavate, evitavi, evitavo, eviterà |
Parole di sette lettere: evitata, evitate, evitati « evitato » evitava, evitavi, evitavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): necessitato, inusitato, latitato, cortocircuitato, seguitato, perseguitato, gravitato « evitato (otative) » lievitato, levitato, invitato, autoinvitato, convitato, svitato, avvitato |
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |