Forma verbale |
Evitava è una forma del verbo evitare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di evitare. |
Informazioni di base |
La parola evitava è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-vi-tà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con evitava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): I primi giorni, Remigio evitava d'incontrarsi con i sottoposti; non sapeva né meno riconoscerli l'uno dall'altro e, per timidezza, voleva sorvegliarli quasi di nascosto. Una mattina, fece il giro di tutto il podere, solo; camminando sempre sul margine dei confini. Vide i prati, ma non sapeva di che seme fossero; vide la biada e il grano, i filari delle viti e gli olivi: per non piangere, tornò subito a dietro; commovendosi quando Gegia, che era a cogliersi l'insalata, lo salutò. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Quando una vela accennava a sbattere perdendo il filo del vento, con un cenno l'additava ai suoi uomini, lanciando poscia un comando gutturale; quando dovevano allentare o stringere una scotta, con un grido indicava la manovra. Se il banco di ghiaccio minacciava di urtare la sua nave, con un rapidissimo colpo di timone lo evitava. La Storia di Elsa Morante (1974): Dal suo nuovo quartiere, una distanza di poche centinaia di metri la separava dal Ghetto. Ma essa, nei suoi ritorni quotidiani, evitava sempre il passaggio di Ponte Garibaldi, oltre al quale si poteva scorgere la forma tozza della Sinagoga, che le faceva torcere lo sguardo, con un senso di peso alle gambe. Riposto nella sua borsa, c'era sempre quel biglietto che essa aveva raccolto dal treno dei deportati alla Stazione Tiburtina, senza più curarsi di cercarne il destinatario. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evitava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editava, esitava, evirava, evitata, evitavi, evitavo, svitava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: svitavi, svitavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viva. |
Parole con "evitava" |
Iniziano con "evitava": evitavamo, evitavano, evitavate. |
Finiscono con "evitava": lievitava. |
Contengono "evitava": lievitavamo, lievitavano, lievitavate. |
Parole contenute in "evitava" |
ava, evi, tav, vita, evita. |
Incastri |
Si può ottenere da eva e vita (EvitaVA). |
Inserito nella parola limo dà LIevitavaMO; in lino dà LIevitavaNO; in lite dà LIevitavaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: evirino/rinotava, evitai/iva, evitano/nova, evitasti/stiva. |
Usando "evitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = evitano; * vate = evitate; tenevi * = tentava; volevi * = voltava; ave * = avvitava; * vanti = evitanti; * vaste = evitaste; * vasti = evitasti; attenevi * = attentava; ritenevi * = ritentava; rivolevi * = rivoltava; sostenevi * = sostentava. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: evito/ottava, evitta/atava. |
Usando "evitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attive * = atava; curative * = curva; salive * = saltava; visive * = vistava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "evitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievita/vali. |
Usando "evitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lievita = vali; vali * = lievita. |
Lucchetti Alterni |
Usando "evitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentava * = tenevi; voltava * = volevi; * rinotava = evirino; * nova = evitano; attentava * = attenevi; * stiva = evitasti; ritentava * = ritenevi; rivoltava * = rivolevi; * anoa = evitavano; * atea = evitavate; sostentava * = sostenevi. |
Sciarade incatenate |
La parola "evitava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evita+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"evitava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eta/viva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È pericoloso, e va evitato, quello al massacro!, Scappati o evitati, Schivata, evitata abilmente, Sono da evitarsi nelle epidemie, Si cerca di evitarlo ricorrendo al lockdown. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: evitassimo, evitaste, evitasti, evitata, evitate, evitati, evitato « evitava » evitavamo, evitavano, evitavate, evitavi, evitavo, eviterà, eviterai |
Parole di sette lettere: evitate, evitati, evitato « evitava » evitavi, evitavo, eviterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depositava, necessitava, latitava, cortocircuitava, seguitava, perseguitava, gravitava « evitava (avative) » lievitava, invitava, svitava, avvitava, ribaltava, asfaltava, riasfaltava |
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |