Forma verbale |
Evitavo è una forma del verbo evitare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di evitare. |
Informazioni di base |
La parola evitavo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con evitavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Mio padre, in quei giorni, se la traeva sempre dietro per l'isola, tutte le ore stavano assieme; e io non li accompagnavo mai nelle loro passeggiate e sempre evitavo di trovarmi con loro. Il tempo si manteneva bello e, seguitando le usanze di quando vivevo in solitudine, io per solito uscivo alla mattina, con un grosso pezzo di pane e formaggio, e non rientravo fino a buio. Mi portavo appresso anche un libro, e, quando ero stufo di vagabondare, me ne andavo al Caffè del Porto, quello tenuto dalla vedova che preparava il caffè alla turca nella cuccuma di smalto. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Quasi per istinto, evitavo di rimaner sola con lui, mi tenevo sempre vicina a Francesca e a mia figlia, o rimanevo qui nella stanza, come in un rifugio. Quando i miei occhi s'incontravano con i suoi, mi pareva di legger ne' suoi una profonda e supplichevole tristezza. Non sa egli quanto, quanto, quanto io l'ami? Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Per mesi, a Parigi, ho passato la notte a guardare il soffitto con gli occhi spalancati, il mio corpo tratteneva i segni di quello che avevo accolto e cresciuto, mettendo in risalto il vuoto. Mi vergognavo anche solo a passeggiare per strada, evitavo lo specchio, avrei voluto scomparire. Mi mancava qualcosa che non era mai stato mio. A cui non avevo diritto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evitavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editavo, esitavo, eviravo, evitano, evitato, evitava, evitavi, svitavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: svitava, svitavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: evito, vito, vivo. |
Parole con "evitavo" |
Finiscono con "evitavo": lievitavo. |
Parole contenute in "evitavo" |
avo, evi, tav, vita, evita. Contenute all'inverso: ovati. |
Incastri |
Si può ottenere da evo e vita (EvitaVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evitavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: evirino/rinotavo, evitasti/stivo. |
Usando "evitavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = evitata; * voti = evitati; * voto = evitato; tenevi * = tentavo; volevi * = voltavo; ave * = avvitavo; attenevi * = attentavo; ritenevi * = ritentavo; rivolevi * = rivoltavo; sostenevi * = sostentavo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evitavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: evito/ottavo, evitta/atavo. |
Usando "evitavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attive * = atavo; curative * = curvo; * ovattano = evitano; * ovattare = evitare; * ovattata = evitata; * ovattate = evitate; * ovattati = evitati; * ovattato = evitato; * ovatterà = eviterà; * ovatterò = eviterò; * ovattino = evitino; salive * = saltavo; visive * = vistavo; * ovattammo = evitammo; * ovattando = evitando; * ovattante = evitante; * ovattanti = evitanti; * ovattasse = evitasse; * ovattassi = evitassi; * ovattaste = evitaste; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "evitavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievi/tavoli, lievita/voli. |
Usando "evitavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lievita = voli; tavoli * = lievi; * lievi = tavoli; voli * = lievita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evitavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: evitai/voi, evitata/vota, evitati/voti, evitato/voto. |
Usando "evitavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentavo * = tenevi; voltavo * = volevi; * rinotavo = evirino; attentavo * = attenevi; * stivo = evitasti; ritentavo * = ritenevi; rivoltavo * = rivolevi; * ateo = evitavate; sostentavo * = sostenevi. |
Sciarade incatenate |
La parola "evitavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evita+avo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"evitavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eta/vivo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I samurai lo evitavano con il suicidio, Evitato con astuzia, Scappati o evitati, Evitate con astuzia e destrezza, Sono da evitarsi nelle epidemie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: evitati, evitato, evitava, evitavamo, evitavano, evitavate, evitavi « evitavo » eviterà, eviterai, eviteranno, eviterebbe, eviterebbero, eviterei, eviteremmo |
Parole di sette lettere: evitato, evitava, evitavi « evitavo » eviterà, eviterò, evitino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depositavo, necessitavo, latitavo, cortocircuitavo, seguitavo, perseguitavo, gravitavo « evitavo (ovative) » lievitavo, invitavo, svitavo, avvitavo, ribaltavo, asfaltavo, riasfaltavo |
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |