Forma verbale |
Evitavano è una forma del verbo evitare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di evitare. |
Informazioni di base |
La parola evitavano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-vi-tà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con evitavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Da quel momento, entrambi lessero il pensiero della colpa nei loro sguardi. Evitavano di guardarsi, ma il pensiero persisteva, come se qualcuno, le stesse mute cose lo esprimessero. Se la mano, se l'abito dell'una sfiorava quello dell'altro, le fronti arrossivano, le menti si turbavano. Ella non pensava più a suo padre che se ne moriva, non ai suoi figli. Alla tentazione, soltanto, sempre. Andò a gettarsi dinanzi alla Beata: la lampada votiva ardeva perennemente, come la fiamma che struggeva il suo cuore. Non valsero le preghiere: nessuno le udiva. Nulla valeva. Ella pensava: «Sarà oggi.... sarà domani..."» L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Per un minuto stette così, a un passo da me, come se, trasognata, non ancora consapevole, interrogasse un mistero; ma la sua testa ricciuta (che mai m'era apparsa di una bellezza così angelica) si ostinava in quella sua negazione feroce, e i suoi occhi già mi evitavano, pieni di colpa e di spavento. Si avverava, dunque, la mia antica ambizione: di farle anch'io paura, non meno di mio padre! Non mi sfuggiva però (benché ancora misteriosa, per la mia incoscienza) una dissimiglianza fra le due paure. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Il giorno della vendemmia Francesco arrivò presto, con Luca e col canonico Sulis; ma per non dar sospetto ai vendemmiatori, i due fidanzati evitavano di avvicinarsi. Francesco aiutava le vendemmiatrici e scherzava con loro, e ad un tratto sparve, e ritornò nella vigna vestito con gli abiti del canonico Sulis: le donne risero tanto che dovettero sedersi per terra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evitavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editavano, esitavano, eviravano, evitavamo, svitavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: evitavo, evitano, evito, etano, vito, vivano, viva, vivo, vino, ivano, ivan. |
Parole con "evitavano" |
Finiscono con "evitavano": lievitavano. |
Parole contenute in "evitavano" |
ano, ava, evi, tav, van, vano, vita, evita, evitava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evitavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: evirino/rinotavano, evitai/ivano, evitasti/stivano, evitavi/vivano, evitavamo/mono. |
Usando "evitavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lievitava * = lino; * note = evitavate; tenevi * = tentavano; volevi * = voltavano; ave * = avvitavano; attenevi * = attentavano; ritenevi * = ritentavano; rivolevi * = rivoltavano; sostenevi * = sostentavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evitavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: evitavo/ovattavano. |
Usando "evitavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curative * = curvano; * onte = evitavate; salive * = saltavano; visive * = vistavano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "evitavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievitava/noli. |
Usando "evitavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lievitava = noli; noli * = lievitava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evitavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: evitava/anoa, evitavate/note. |
Usando "evitavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentavano * = tenevi; voltavano * = volevi; * rinotavano = evirino; attentavano * = attenevi; * stivano = evitasti; ritentavano * = ritenevi; rivoltavano * = rivolevi; * mono = evitavamo; lino * = lievitava; sostentavano * = sostenevi. |
Sciarade e composizione |
"evitavano" è formata da: evita+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "evitavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evitava+ano, evitava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"evitavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: etano/viva, eta/vivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa vedere proprio per essere evitato, Schivate, evitate con abilità, L'hanno evitata i finalisti, È da evitarsi nelle epidemie, Chi vuole evitarlo non deve lasciarsi trascinare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: evitasti, evitata, evitate, evitati, evitato, evitava, evitavamo « evitavano » evitavate, evitavi, evitavo, eviterà, eviterai, eviteranno, eviterebbe |
Parole di nove lettere: evitargli, evitarono, evitavamo « evitavano » evitavate, eviteremo, eviterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depositavano, necessitavano, latitavano, cortocircuitavano, seguitavano, perseguitavano, gravitavano « evitavano (onavative) » lievitavano, invitavano, svitavano, avvitavano, ribaltavano, asfaltavano, riasfaltavano |
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |