Forma verbale |
Lievitato è una forma del verbo lievitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di lievitare. |
Informazioni di base |
La parola lievitato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lievitato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Verso le due pomeridiane la farina era pulita; e venuta zia Franzisca, fra una storiella e l'altra, mentre la caffettiera brontolava sul fuoco, con gran voluttà della comare, fu lievitato e impastato il pane d'orzo, rimesso entro grandi recipienti di sughero, disposti accanto al focolare, e ben coperti con sacchi di lana. La fermentazione doveva cominciare nelle prime ore della notte; a mezzanotte Cicchedda doveva rimescolar la pasta entro i recipienti, e qualche ora dopo cominciar il pane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lievitato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lievitano, lievitata, lievitate, lievitati, lievitavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: levitato. Altri scarti con resto non consecutivo: lievito, lieta, lieto, livia, livio, levita, levito, levi, levato, leva, levo, letto, lato, ivato, itto, iato, evitto, evito, etto, vitto, vito. |
Parole contenute in "lievitato" |
evi, vita, evita, lievi, evitato, lievita. |
Incastri |
Si può ottenere da lieto e vita (LIEvitaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lievitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievitare/areato, lieviti/iato, lievitai/ito, lievitano/noto, lievitavi/vito, lievitavo/voto. |
Usando "lievitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = lievitano; * tondo = lievitando; * tonte = lievitante; * tonti = lievitanti; * tosse = lievitasse; * tossi = lievitassi; * toste = lievitaste; * tosti = lievitasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lievitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievitavo/ovattato, lieviterà/areato, lievitare/erto. |
Usando "lievitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = lievitare; * ottura = lievitatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lievitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievitando/tondo, lievitano/tono, lievitante/tonte, lievitanti/tonti, lievitasse/tosse, lievitassi/tossi, lievitaste/toste, lievitasti/tosti. |
Usando "lievitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = lievitano; * areato = lievitare; * vito = lievitavi; * voto = lievitavo; * ureo = lievitature. |
Sciarade incatenate |
La parola "lievitato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lievi+evitato, lievita+evitato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lievitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lieta/vito, livia/etto, levita/ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un dolcetto di pasta lievitata fritto nell'olio, Lievita in forno, Una lievissima ferita superficiale, Lievi o sottili, Oscillare lievemente al vento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lievitato - e LEVITATO. Part. pass. e Agg. Da LIEVITARE, ecc. Lib. Viagg. (C) E questo fece egli col pane lievitato, e così fanno eglino. [Camp.] Bib. Lev. 7. I pani ancora levitati con l'ostia delle grazie, che si sacrifica per pace (fermentatos). = Bellin. Disc. 1. 94. (M.) E (questa farina) lievitata che è, se ne fa pasta. Salvin. Batracom. 519. Nè scappami già il pane Ben levitato dal panier. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lievitassi, lievitassimo, lievitaste, lievitasti, lievitata, lievitate, lievitati « lievitato » lievitatura, lievitature, lievitava, lievitavamo, lievitavano, lievitavate, lievitavi |
Parole di nove lettere: lievitata, lievitate, lievitati « lievitato » lievitava, lievitavi, lievitavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inusitato, latitato, cortocircuitato, seguitato, perseguitato, gravitato, evitato « lievitato (otativeil) » levitato, invitato, autoinvitato, convitato, svitato, avvitato, ribaltato |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |