Verbo | |
Lievitare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è lievitato. Il gerundio è lievitando. Il participio presente è lievitante. Vedi: coniugazione del verbo lievitare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di lievitare (fermentare, crescere, gonfiarsi, aumentare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola lievitare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: lie-vi-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lievitare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp provò il telefono, bevve un caffè, accese un cigarillo, chiuse gli occhi. La sua doppia consapevolezza di orfano e di assolto crebbe. Bisognava lasciar lievitare la prima e difendere la seconda. Infatti la sensazione di solitudine gonfiò ed esplose, disintegrandosi lasciò impalpabili scorie nell'atteso, benefico nulla. Gli accadeva sempre. Arp succhiò dal cigarillo sentendosi a posto. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Basta un funzionario, un tecnico, un dipendente, uno qualsiasi che vuole far lievitare il proprio stipendio e così, con estrema flessibilità e silenziosa discrezione, si riesce a ottenere che l'affare si svolga, con profitto per ogni parte coinvolta. I veri artefici della mediazione però sono gli stakeholder. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Stanotte entrerò — pensava. — Stasera dobbiamo lievitare il pane; a mezzanotte io devo levarmi per rimescolare la pasta; Costanza resta a letto, ed io entro.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lievitare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lievitate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: levitare. Altri scarti con resto non consecutivo: lieve, lieta, liete, livia, live, lite, lire, levita, levi, levare, leva, leve, lare, vite. |
Parole contenute in "lievitare" |
are, evi, tar, tare, vita, evita, lievi, evitare, lievita. Contenute all'inverso: era, rati. |
Incastri |
Si può ottenere da lire e evita (LIevitaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lievitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievita/tatare, lievitai/ire, lievitata/tare, lievitatura/turare. |
Usando "lievitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allievi * = altare; * areata = lievitata; * areate = lievitate; * areati = lievitati; * areato = lievitato; * rendo = lievitando; * resse = lievitasse; * ressi = lievitassi; * reste = lievitaste; * resti = lievitasti; * ressero = lievitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lievitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievitavo/ovattare, lieviterà/areare, lievitata/atre, lievitato/otre. |
Usando "lievitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = lievitata; * erte = lievitate; * erti = lievitati; * erto = lievitato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lievitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievita/area, lievitata/areata, lievitate/areate, lievitati/areati, lievitato/areato, lievitai/rei, lievitando/rendo, lievitasse/resse, lievitassero/ressero, lievitassi/ressi, lievitaste/reste, lievitasti/resti, lievitate/rete, lievitati/reti. |
Usando "lievitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altare * = allievi. |
Sciarade e composizione |
"lievitare" è formata da: lievi+tare. |
Sciarade incatenate |
La parola "lievitare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lievi+evitare, lievita+are, lievita+tare, lievita+evitare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lievitare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: levita/ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lievita in forno, Un dolce di pasta lievitata fritto nell'olio, Intriso alimentare lievitato tipico della cucina di strada, Quello sismico è una serie di lievi scosse, Un peccato di lieve entità. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lievitare - e † LEVITARE. V. n. ass. e Att. Il Rigonfiare, e il Levare che fa la pasta mediante il fermento. Da Levare. V. LIEVARE. Lab. 170. (C) Nè troppo abbia… la fante lasciato il pane levitare. Cant. Carn. 35. Fatto il pan si vuol porre a lievitare. Bellin. Disc. 1. 94. (M.) E questa (minutissima polvere del grano) si staccia di nuovo, si lievita, e lievitata che è, se ne fa pasta,… T. Lievito che fermenta. Non si direbbe, Fermento che lievita.
2. Quasi fig. T. L'intonacatura ha lievitato. [Garg.] Se l'acqua, fermandosi in qualche parte, facesse rigonfiare l'ammannitura, si dice che questa fermenta o lievita. 3. Per metaf. [Camp.] Gris. Om. Se dodici uomini tutta quasi la farina del mondo lievitarono e fermentarono. (Parla degli Apostoli che sparsero per tutto l'evangelica dottrina.) 4. N. pass. [Cont.] Cit. Tipocosm. 502. Il pan lievitarsi, nettar il focolare, cuocerle sotto la cenere, cavarnele, rader la madia. 5. N. pass., e per simil. Burch. 2. 16. (C) Lievitomi in sull'asse come il pane (parla di se medesimo che era in prigione). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lievita, lievitai, lievitammo, lievitando, lievitano, lievitante, lievitanti « lievitare » lievitarono, lievitasse, lievitassero, lievitassi, lievitassimo, lievitaste, lievitasti |
Parole di nove lettere: lichenoso, licopodio, lievitano « lievitare » lievitata, lievitate, lievitati |
Lista Verbi: liberare, licenziare « lievitare » limare, limitare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): latitare, cortocircuitare, seguitare, perseguitare, fluitare, gravitare, evitare « lievitare (erativeil) » levitare, invitare, disinvitare, svitare, avvitare, altare, ribaltare |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |