Forma verbale |
Esitato è una forma del verbo esitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di esitare. |
Informazioni di base |
La parola esitato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-si-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esitato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Nonostante questo, non aveva esitato a correre da lei per chiederne il sostegno, quando aveva capito quali erano i reali intenti di Annibale. Si era tormentata per diverse notti, ripensando a quello che lui le aveva detto prima di partire, al modo in cui l'aveva accarezzata e baciata, in cui aveva tenuto in braccio il piccolo Amilcare osservandolo con sguardo cupo, come se pensasse che potesse essere l'ultima volta che li avrebbe visti, e quando finalmente aveva messo insieme tutti i pezzi e aveva capito le reali intenzioni del marito, si era sentita agghiacciare. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Avevo esitato tanto anche perché era evidente che, anche senza maestro, Carla aveva saputo avviarsi ad un lavoro veramente serio nella sua nuova arte. Ogni settimana essa sapeva dirmi una canzonetta nuova, analizzata accuratamente nell'atteggiamento e nella parola. Certe note avrebbero abbisognato di essere levigate un poco, ma forse avrebbero finito con l'affinarsi da sé. Una prova decisiva che Carla era una vera artista, io l'avevo nel modo com'essa perfezionava continuamente le sue canzonette senza mai rinunziare alle cose migliori ch'essa aveva saputo far sue di prim'acchito. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Anche le tenebre, anche il silenzio, gli facevan veder nella morte qualcosa di più tristo, di spaventevole; gli pareva che non avrebbe esitato, se fosse stato di giorno, all'aperto, in faccia alla gente: buttarsi in un fiume e sparire. E assorto in queste contemplazioni tormentose, andava alzando e riabbassando, con una forza convulsiva del pollice, il cane della pistola; quando gli balenò in mente un altro pensiero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esitato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editato, esitano, esitata, esitate, esitati, esitavo, evitato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esito, etto, sito, stato, itto, iato. |
Parole con "esitato" |
Finiscono con "esitato": inesitato. |
Parole contenute in "esitato" |
sita, esita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esime/metato, esitare/areato, esiti/iato, esitai/ito, esitano/noto, esitavi/vito, esitavo/voto. |
Usando "esitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinesi * = cintato; * tono = esitano; vanesi * = vantato; * tondo = esitando; * tonte = esitante; * tonti = esitanti; * tosse = esitasse; * tossi = esitassi; * toste = esitaste; * tosti = esitasti; vie * = visitato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esitavo/ovattato, esiterà/areato, esitare/erto. |
Usando "esitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poise * = potato; * otre = esitare; visse * = visitato; immerse * = immeritato; rivisse * = rivisitato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esitando/tondo, esitano/tono, esitante/tonte, esitanti/tonti, esitasse/tosse, esitassi/tossi, esitaste/toste, esitasti/tosti. |
Usando "esitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metato = esime; cintato * = cinesi; vantato * = vanesi; * noto = esitano; * areato = esitare; * vito = esitavi; * voto = esitavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/iato, ei/stato, eta/sito, etto/sia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esclamazione di imbarazzo o esitazione, Le esitazioni dell'incerto, Una persona esitante, Gli esiti di un'inchiesta, Non esita nel risolversi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esitassi, esitassimo, esitaste, esitasti, esitata, esitate, esitati « esitato » esitava, esitavamo, esitavano, esitavate, esitavi, esitavo, esitazione |
Parole di sette lettere: esitata, esitate, esitati « esitato » esitava, esitavi, esitavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strameritato, demeritato, immeritato, spiritato, irritato, tritato, ritritato « esitato (otatise) » inesitato, visitato, rivisitato, transitato, depositato, spropositato, necessitato |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |