Verbo | |
Eccepire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è eccepito. Il gerundio è eccependo. Il participio presente è eccepente. Vedi: coniugazione del verbo eccepire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di eccepire (controbattere, criticare, contestare, confutare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola eccepire è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ec-ce-pì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eccepire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Non vale eccepire che in fondo Giovannina è quasi altrettanto degna di compassione ora di prima, questo sentimento essendo condizionato più che altro dal modo di vestire e da poche altre circostanze, si dovrà riconoscere, in conclusione, che molto logicamente su di lei s'appunta l'odio dello zio e di tutta la sua famiglia. E nondimeno, continuava pure a riflettere Giovancarlo, essi se la prendevano tanto calda, alla resa dei conti, per i fatti suoi; il che dava loro diritto in qualche modo alla sua gratitudine. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Tenevano il castello, ma non riuscivano a uscirne per conquistare le posizioni più in alto, e il comando ormai aveva perso ogni speranza. I ghurka, appunto. Valorosissimi, si sa, specie in montagna, e non c'era nulla da eccepire ai Rajputana Rifles, né agli inglesi del Battaglione Essex. Ma il grosso degli uomini mandati dai britannici verso la meta appena proposta, faceva parte delle loro truppe coloniali, e questo voleva pure dire qualcosa. Anche le forze neozelandesi erano arrivate all'esaurimento. E dopo il bagno di sangue nel Rapido, nemmeno Clark si era più fatto avanti: gli bastava arrivare a Roma da qualsiasi parte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eccepire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eccepirà, eccepirò, eccepite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eccì, cere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eccepirei. |
Parole con "eccepire" |
Iniziano con "eccepire": eccepirei, eccepiremo, eccepirete, eccepirebbe, eccepiremmo, eccepireste, eccepiresti, eccepirebbero. |
Parole contenute in "eccepire" |
ire, eccepì. Contenute all'inverso: eri, ripe. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha ECCEPIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eccepire" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccepiamo/amore, eccepii/ire, eccepita/tare. |
Usando "eccepire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = eccepite; * reti = eccepiti; * resse = eccepisse; * ressi = eccepissi; * reste = eccepiste; * resti = eccepisti; * ressero = eccepissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eccepire" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccepita/atre, eccepito/otre. |
Usando "eccepire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = eccepita; * erte = eccepite; * erti = eccepiti; * erto = eccepito; conce * = concepire; * errai = eccepirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eccepire" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccepii/rei, eccepisse/resse, eccepissero/ressero, eccepissi/ressi, eccepiste/reste, eccepisti/resti, eccepite/rete, eccepiti/reti. |
Usando "eccepire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = eccepita; * amore = eccepiamo; * aie = eccepirai; * remore = eccepiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "eccepire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eccepì+ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'eccentrico cugino di Paperino, Gli eccentrici di un asse, Impresa eccentrica e un po' pacchiana, Un eccelso pittore rinascimentale, La scienza in cui eccelsero Galilei e Flammarion. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eccepibili, eccepibilmente, eccepii, eccepimmo, eccepirà, eccepirai, eccepiranno « eccepire » eccepirebbe, eccepirebbero, eccepirei, eccepiremmo, eccepiremo, eccepireste, eccepiresti |
Parole di otto lettere: ecceduti, ecceduto, eccepirà « eccepire » eccepirò, eccepita, eccepite |
Lista Verbi: eccedere, eccellere « eccepire » eccettuare, eccitare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbrunire, rimbrunire, disunire, gioire, moire, capire, rapire « eccepire (eripecce) » recepire, concepire, riconcepire, percepire, colpire, scolpire, riscolpire |
Indice parole che: iniziano con E, con EC, parole che iniziano con ECC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |