Verbo | |
Imbrunire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è imbrunito. Il gerundio è imbrunendo. Il participio presente è imbrunente. Vedi: coniugazione del verbo imbrunire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di imbrunire (imbrunare, annottare, fare buio, scendere la notte, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Verbi atmosferici [Gelare, Grandinare « * » Lampeggiare, Nevicare] |
Foto taggate imbrunire | ||
![]() Piazza San Fedele | ![]() Isolotto Brancati |
Informazioni di base |
La parola imbrunire è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: im-bru-nì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbrunire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Loro due soli si ritrovarono su uno sperone alto sul torrente che nell'imbrunire dava solo più suono e non barbaglio. Johnny si sdraiò, coprendo con lo sten la prima balza, mentre il cuore gli si crepava per l'assenza di Pierre ed Ettore. Il ragazzo giaceva riverso e come moribondo, poi prese a lamentarsi. - Mi hai salvato, ma mi hai sfondato il petto. Sicuramente ho tante costole rotte. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Intorno al '35, rammento bene che al nome di Fadigati andava di solito associato quello di tale Manservigi, una guardia municipale dagli occhi azzurri, inflessibili, che quando non dirigeva solennemente il traffico ciclistico e automobilistico all'incrocio tra corso Roma e corso Giovecca, noi ragazzi avevamo a volte la sorpresa di ritrovare sul Montagnone, mentre, reso quasi irriconoscibile dai dimessi abiti borghesi, assisteva con uno stuzzicadenti in bocca alle nostre interminabili partite a calcio, spesso protratte fin oltre l'imbrunire. Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Gli diceva che la sera avanti, sull'imbrunire, era uscita al balcone, e che aveva visto nella strada tanta gente; subito aveva pensato a lui, sagrificato in camera buia, sopra un libro mastro, in compagnia delle cifre; e lo aveva compatito, gli diceva che se l'altra domenica fosse uscito un gaio sole, sarebbero andati tutti e tre a passeggiare nel bosco di Capodimonte: essa gli avrebbe indicati certi bellissimi viali, certi alberi vecchi vecchi e che aveva letto il tale libro, che le era piaciuto, specialmente un certo punto; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbrunire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbrunirà, imbrunirò, imbrunite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie, munire, munì, mure, mire, brune, brie, bune, buie, bure, rune. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imbrunirei, rimbrunire. |
Parole con "imbrunire" |
Iniziano con "imbrunire": imbrunirebbe, imbrunirebbero, imbrunirei, imbruniremmo, imbruniremo, imbrunireste, imbruniresti, imbrunirete. |
Finiscono con "imbrunire": rimbrunire. |
Parole contenute in "imbrunire" |
ire, uni, bruni, unire, brunire, imbrunì. Contenute all'inverso: eri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha IMBRUNIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbrunire" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbruniamo/amore, imbrunii/ire, imbrunita/tare. |
Usando "imbrunire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = imbrunite; * reti = imbruniti; * resse = imbrunisse; * ressi = imbrunissi; * reste = imbruniste; * resti = imbrunisti; rii * = rimbrunire; * ressero = imbrunissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbrunire" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbrunita/atre, imbrunito/otre. |
Usando "imbrunire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = imbrunita; * erte = imbrunite; * erti = imbruniti; * erto = imbrunito; * errai = imbrunirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbrunire" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbrunii/rei, imbrunisse/resse, imbrunissero/ressero, imbrunissi/ressi, imbruniste/reste, imbrunisti/resti, imbrunite/rete, imbruniti/reti. |
Usando "imbrunire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = imbrunita; * amore = imbruniamo; * aie = imbrunirai; * remore = imbruniremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbrunire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbrunì+ire, imbrunì+unire, imbrunì+brunire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assorto in pensieri, imbronciato, Sono sempre imbronciati, Quando cala, imbrunisce, È sempre imbronciata, Un raggiro da imbroglioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbruniamo, imbruniate, imbrunii, imbrunimmo, imbrunirà, imbrunirai, imbruniranno « imbrunire » imbrunirebbe, imbrunirebbero, imbrunirei, imbruniremmo, imbruniremo, imbrunireste, imbruniresti |
Parole di nove lettere: imbrogliò, imbroglio, imbrunirà « imbrunire » imbrunirò, imbrunita, imbrunite |
Lista Verbi: imbroccare, imbrogliare « imbrunire » imbruttire, imbucare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): unire, riunire, munire, premunire, punire, brunire, abbrunire « imbrunire (erinurbmi) » rimbrunire, disunire, gioire, moire, capire, rapire, eccepire |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |