Verbo | |
Delimitare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è delimitato. Il gerundio è delimitando. Il participio presente è delimitante. Vedi: coniugazione del verbo delimitare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di delimitare (demarcare, circoscrivere, limitare, circondare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola delimitare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-li-mi-tà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con delimitare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Per contro le montagne del Beardmore offrivano spettacoli sempre imprevedibili. Apparve, agli occhi di Wilson, in uno dei momenti in cui non soffriva dell'oftalmia, la visione inattesa in questo biancore accecante di una gigantesca roccia ricoperta di cristalli di quarzo che brillavano al sole mandando riflessi rosati. L'immagine rimarrà impressa a lungo e servì a delimitare il ricordo a questo giorno 11 dicembre 1911, primo dell'ascensione al ghiacciaio. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Tutti gli sguardi sono al nord, anche se non si vede niente per via delle montagne davanti (solo dalla Ridotta Nuova si può osservare bene tutto quanto). Così come in quei giorni lontani quando erano giunti gli stranieri per delimitare i confini, come allora c'è una sospensione di animi, fra alterni soffi di paura e di gioia. Comunque nessuno ha il tempo per ricordarsi di Drogo, il quale sta vestendosi, aiutato da Luca, e si prepara a partire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delimitare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: delimitate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: delta, deità, dima, dime, dita, dite, dire, dare, elitre, elite, elia, elie, elmi, limite, limare, lima, lime, lite, lire, lare, mitre, mite, mire, mare. |
Parole contenute in "delimitare" |
are, del, tar, limi, tare, imita, limita, imitare, delimita, limitare. Contenute all'inverso: era, ile, led, rati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delimitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: delimita/tatare, delimitai/ire, delimitata/tare. |
Usando "delimitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = delimitata; * areate = delimitate; * areati = delimitati; * areato = delimitato; * rendo = delimitando; * resse = delimitasse; * ressi = delimitassi; * reste = delimitaste; * resti = delimitasti; * ressero = delimitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "delimitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: delimitavo/ovattare, delimiterà/areare, delimitata/atre, delimitato/otre. |
Usando "delimitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = delimitata; * erte = delimitate; * erti = delimitati; * erto = delimitato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delimitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: delimita/area, delimitata/areata, delimitate/areate, delimitati/areati, delimitato/areato, delimitai/rei, delimitando/rendo, delimitasse/resse, delimitassero/ressero, delimitassi/ressi, delimitaste/reste, delimitasti/resti, delimitate/rete, delimitati/reti. |
Sciarade e composizione |
"delimitare" è formata da: del+imitare. |
Sciarade incatenate |
La parola "delimitare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: del+limitare, delimita+are, delimita+tare, delimita+imitare, delimita+limitare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"delimitare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dima/elitre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno dei capi che delimitano il Golfo di Napoli, Sono delimitate dai vialetti, Delimitati da uno steccato, Delimita una fredda calotta, Il fiume che con il Tigri delimitava la Mesopotamia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: delimitandola, delimitandole, delimitandoli, delimitandolo, delimitano, delimitante, delimitanti « delimitare » delimitarono, delimitasse, delimitassero, delimitassi, delimitassimo, delimitaste, delimitasti |
Parole di dieci lettere: delicatini, delicatino, delimitano « delimitare » delimitata, delimitate, delimitati |
Lista Verbi: delegittimare, deliberare « delimitare » delineare, delirare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paramilitare, postmilitare, satellitare, calamitare, palamitare, imitare, limitare « delimitare (eratimiled) » autolimitare, gomitare, sgomitare, vomitare, rivomitare, capitare, decapitare |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |