Verbo | |
Decapitare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è decapitato. Il gerundio è decapitando. Il participio presente è decapitante. Vedi: coniugazione del verbo decapitare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di decapitare (ghigliottinare, tagliare la testa, decollare, scapitozzare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola decapitare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-ca-pi-tà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decapitare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Un paio di volte. Vidi impiccare un carrozziere del Pendino che aveva... Aveva abusato d'una bambina. Un'altra volta vidi decapitare un marchese. I nobili han diritto di morire con la testa mozza. Un marchese pazzo: aveva avvelenato la famiglia e bruciato la casa. Ma adesso cerchiamo di ficcarci nel quartiere. Intanto guardati il campanile di Fra' Nuvolo.» Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Dannato paese!... — esclamò Hong. — Siamo appena sfuggiti alla morte, che corriamo il pericolo di farci decapitare!... Che non si possa riposare un momento in quest'isola?... Fortunatamente le nostre gambe sono ancora buone e potremo prendere il largo prima che quei feroci selvaggi ci sorprendano. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Parevano furibondi e probabilmente lo erano per non aver potuto raggiungere e decapitare gli ultimi difensori della Marianna, che, più riposati e fors'anche più lesti, erano riusciti a rifugiarsi nella fattoria prima di lasciarsi prendere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decapitare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decapitate, recapitare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: decapare, deità, datare, data, date, dare, dita, dite, dire, capite, capire, captare, capta, capre, caia, caie, catare, care, citare, cita, apre, atre, pite, pare. |
Parole contenute in "decapitare" |
api, are, cap, tar, capi, pita, tare, capita, capitare, decapita. Contenute all'inverso: ace, era, pace, rati, tipa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decapitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: decapita/tatare, decapitai/ire, decapitata/tare. |
Usando "decapitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = decapitata; * areate = decapitate; * areati = decapitati; * areato = decapitato; ride * = ricapitare; * rendo = decapitando; * resse = decapitasse; * ressi = decapitassi; * reste = decapitaste; * resti = decapitasti; * ressero = decapitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decapitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: decapitavo/ovattare, decapiterà/areare, decapitata/atre, decapitato/otre. |
Usando "decapitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = decapitata; * erte = decapitate; * erti = decapitati; * erto = decapitato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decapitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: decapita/area, decapitata/areata, decapitate/areate, decapitati/areati, decapitato/areato, decapitai/rei, decapitando/rendo, decapitasse/resse, decapitassero/ressero, decapitassi/ressi, decapitaste/reste, decapitasti/resti, decapitate/rete, decapitati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "decapitare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decapita+are, decapita+tare, decapita+capitare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"decapitare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: deità/capre, dei/captare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Decapitare, Decollare - Decapitare è mozzare il capo, o, come disse il famoso Dino Compagni, Levare la testa, senza qualificarne il modo. - E Decollare si usò già per Tagliare la testa sul ceppo; ora sonerebbe invece il supplizio della corda o l'impiccatura, il cui effetto è appunto quello di disarticolare la prima vertebra del collo. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Decollare, Decapitare - Decollare è lo stesso di decapitare; quello proviene dal collo ove è scaricato il fendente; questo, dal capo che viene reciso dal busto: quella del Battista in ispecie, e di altri santi così martirizzati, è detta per uso sancito dal tempo decollazione; quella fatta dalla ghigliottina a' dì nostri è decapitazione. Decapitare, in qualunque modo sia, è tagliare il capo, partire il capo dal collo e dal busto. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Decapitare - V. a. Mozzare il capo. Nel Thes. Nov. lat. del Mai. – G. V. 9. 73. 1. (C) Perchè per bene del suo comune contastava alla tirannia sua, e subitamente li fece decapitare. M. V. 4. 11. Fece decapitare uno dei Gozzadini, valente uomo.
2. E trasl. S. Cat. Lett. 245. (M.) Per distruggere l'affetto del vizio, decapitano la propria volontà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decapitandola, decapitandole, decapitandoli, decapitandolo, decapitano, decapitante, decapitanti « decapitare » decapitarono, decapitasse, decapitassero, decapitassi, decapitassimo, decapitaste, decapitasti |
Parole di dieci lettere: decantiate, decapaggio, decapitano « decapitare » decapitata, decapitate, decapitati |
Lista Verbi: decalcificare, decantare « decapitare » decarbossilare, decedere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): delimitare, autolimitare, gomitare, sgomitare, vomitare, rivomitare, capitare « decapitare (eratipaced) » recapitare, ricapitare, crepitare, strepitare, precipitare, scalpitare, palpitare |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |