Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per credi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: creai, creda, crede, credo, cremi, crepi, cresi, crudi, eredi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: erede, preda, prede. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cedi, crei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: credei. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: rider. |
Parole con "credi" |
Iniziano con "credi": credimi, crediti, credito, crediamo, crediate, credibile, credibili, creditizi, creditore, creditori, crediamoci, creditizia, creditizie, creditizio, creditoria, creditorie, creditorii, creditorio, creditrice, creditrici, credibilità, credibilmente. |
Finiscono con "credi": ricredi. |
Contengono "credi": acredine, acredini, scredita, screditi, scredito, screditò, accredita, accrediti, accredito, accreditò, screditai, accreditai, discrediti, discredito, ricrediamo, ricrediate, screditano, screditare, screditata, screditate, screditati, screditato, screditava, screditavi, screditavo, screditerà, screditerò, screditino, accreditano, accreditare, ... |
»» Vedi parole che contengono credi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ani dà AcrediNI; in sta dà ScrediTA; in sto dà ScrediTO; in stai dà ScrediTAI; in disti dà DIScrediTI; in disto dà DIScrediTO; in riamo dà RIcrediAMO; in stano dà ScrediTANO; in stare dà ScrediTARE; in stata dà ScrediTATA; in state dà ScrediTATE; in stati dà ScrediTATI; in stato dà ScrediTATO; in stava dà ScrediTAVA; in stavi dà ScrediTAVI; in stavo dà ScrediTAVO; in stero dà ScrediTERO (screditerò); in stando dà ScrediTANDO; in stante dà ScrediTANTE; in stanti dà ScrediTANTI; ... |
Inserendo al suo interno era si ha CREDeraI; con ere si ha CREDereI; con est si ha CREDestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "credi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cra/aedi, crea/adì, creano/anodi, creasse/assedi, creavi/avidi, creerò/erodi, crei/idi, creme/medi, cremi/midi, cremo/modi, creo/odi, crepavi/pavidi, crepo/podi, cresca/scadi, cresco/scodi, creso/sodi, cresoli/solidi, crespe/spedì, cresta/stadi, crete/tedi. |
Usando "credi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sucre * = sudi; * dima = crema; * dime = creme; * dina = crena; * dine = crene; * dita = creta; * dite = crete; * diano = creano; * diate = create; * dioli = creoli; * diolo = creolo; * disco = cresco; * dista = cresta; * dianti = creanti; * iuta = creduta; * iute = credute; * dimisi = cremisi; * dimore = cremore; * dimori = cremori; * dipano = crepano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "credi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideine = crine; * ideasse = crasse; * ideassi = crassi; * idola = creola; * idoli = creoli; * idolo = creolo; * ideuccia = cruccia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "credi" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/dia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "credi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crea/dia, creano/diano, creanti/dianti, create/diate, crema/dima, creme/dime, cremisi/dimisi, cremore/dimore, cremori/dimori, cren/din, crena/dina, crene/dine, creo/dio, creoli/dioli, creolo/diolo, crepano/dipano, crescendo/discendo, crescente/discente, crescenti/discenti, crescerne/discerne, cresco/disco... |
Usando "credi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: credo * = dodi; * midi = cremi; * modi = cremo; * podi = crepo; * sodi = creso; sudi * = sucre; * anodi = creano; * avidi = creavi; * erodi = creerò; * scadi = cresca; * scodi = cresco; * stadi = cresta; * eroi = crederò; * pavidi = crepavi; * solidi = cresoli; cric * = ricredi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "credi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = corredai; * orni = corredini; * orno = corredino; * pini = crepidini; * orate = corrediate. |