Forma verbale |
Credevano è una forma del verbo credere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di credere. |
Informazioni di base |
La parola credevano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cre-dé-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con credevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Qui, no. Qui, dove era cresciuta, dove aveva vissuto da ragazza, dove la stimavano e la credevano onesta e sventurata, no, non avrebbe mai rinnovato il mercato di sé stessa. Colle ultime cinquecento lire avrebbe rifatto il triste viaggio, e ricominciata la sua triste vita. Ma, intanto, si concedeva — in questa vacanza — la gioia di essere quella che avrebbe voluto essere. E durerebbe quanto fosse possibile: un mese od un anno. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Io e Vivienne ci siamo capiti subito. Sono partito da Bombay che ero appena maggiorenne e non sono più tornato. I miei penseranno che sono morto. Forse sono morti loro. È terribile da dire, ma non mi interessa. Loro non credevano che potessi diventare un artista. Non c'erano artisti nella nostra casta. Non credevano in tante altre cose che mi riguardano. Mi volevano diverso. Non ero libero di essere me stesso. E così mi uccidevano.” Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): «... Andarono, viaggiarono per più di un anno, durante il quale nonno Felice non dette mai notizie di sé alla famiglia. E a casa lo credevano già sperduto o morto fra le steppe della Siberia quando un bel giorno di aprile del 1820, una vettura si fermò dinnanzi a questa casa e ne discesero nonna Tatiana e nonno Felice. Ancora non avevano sposato e Tatiana non era stata di chi l'amava... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per credevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: credevamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cedevano. Altri scarti con resto non consecutivo: credevo, credano, creda, credo, creano, crea, cren, creo, cedeva, cedevo, cede, cedano, ceda, cedo, ceno, eden, devo. |
Parole con "credevano" |
Finiscono con "credevano": ricredevano. |
Parole contenute in "credevano" |
ano, eva, van, vano, crede, credeva. Contenute all'inverso: ave, nave, vede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "credevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: creerò/erodevano, cresca/scadevano, credei/ivano, credesti/stivano, credevi/vivano, credevamo/mono. |
Usando "credevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = credevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "credevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = credevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "credevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricredeva/nori. |
Usando "credevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricredeva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "credevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: credeva/anoa, credevate/note. |
Usando "credevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erodevano = creerò; * scadevano = cresca; * stivano = credesti; * mono = credevamo; cric * = ricredevano. |
Sciarade e composizione |
"credevano" è formata da: crede+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "credevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: credeva+ano, credeva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Mario regista di Noi credevamo, Crediamo d'esserne i portatori!, Un'impresa poco credibile che... viene da lontano, Pretesti poco credibili, La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: credete, credetemi, credette, credettero, credetti, credeva, credevamo « credevano » credevate, credevi, credevo, credi, crediamo, crediamoci, crediate |
Parole di nove lettere: crederono, credetemi, credevamo « credevano » credevate, credibile, credibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): procedevano, retrocedevano, chiedevano, richiedevano, presiedevano, risiedevano, ledevano « credevano (onavederc) » ricredevano, sedevano, soprassedevano, possedevano, vedevano, intravedevano, stravedevano |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |