Forma verbale |
Procedevano è una forma del verbo procedere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di procedere. |
Informazioni di base |
La parola procedevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pro-ce-de-và-no. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con procedevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Non si udì più che il trotto del cavallo e, di tempo in tempo, lo scrosciar della grossa ghiaia sotto le ruote e l'abbaiar dei cani rinchiusi. Cavallo, cocchiere e viaggiatore procedevano silenziosi insieme, come portati dallo stesso intento allo stesso fine: porgendo immagine così dei fragili accordi e delle meditate alleanze umane, poiché il primo tendeva segretamente alla dolcezza della tepida stalla, il secondo a un certo vino di una certa rubiconda ostessa, buon vino, spumante di risate e di franchi amori; e colui ch'era il più intelligente e il più civile dei tre, non conosceva affatto né la propria via né la meta. La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): Ma no!, fiducioso, Turri non consultava niente e nessuno, o, tutt'al più, si rivolgeva a Adriana, allorché assisteva alle severe lezioni, chiedendo: — Che fenomeni, eh, signora? - La signora rompeva in una delle sue gaie risate e rispondeva: — E questo è poco! Chi sa in Sirio! - Ma con il collega le cose procedevano diversamente. Era l'arciprete. Isotta di Cesare Cantù (1878): Procedevano intanto le ore, mezzanotte si avvicinava, — quella terribile mezzanotte, il cui scoccare doveva essere fatale della vita o della morte sua. Intorno a lei, con assidue cure, il cavaliere pur tentava subbillarne il segreto, ma indarno. Quando un lampo più degli altri prolungato, mostrò giù al basso una gondola, che spinta da molti remi, prendeva dell'alto, sorvolando ai cavalloni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procedevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precedevano, procedevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: procedevo, procedano, proceda, procedo, prode, proda, provano, prova, provo, prono, prede, preda, poca, poco, peno, roca, roco, rodevano, rodeva, rodevo, rodeo, rode, rodano, roda, rodo, rovo, roano, oceano, odano, cedevo, cedano, ceda, cedo, ceno, eden, devo. |
Parole contenute in "procedevano" |
ano, eva, pro, van, cede, vano, cedeva, procede, cedevano, procedeva. Contenute all'inverso: ave, eco, nave, vede. |
Incastri |
Si può ottenere da provano e cede (PROcedeVANO); da prono e cedeva (PROcedevaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procedevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/decedevano, prore/recedevano, procedei/ivano, procedesti/stivano, procedevi/vivano, procedevamo/mono. |
Usando "procedevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = procedevate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procedevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/incedevano. |
Usando "procedevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = procedevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procedevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: procedeva/anoa, procedevate/note. |
Usando "procedevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decedevano = prode; * recedevano = prore; * stivano = procedesti; * mono = procedevamo. |
Sciarade e composizione |
"procedevano" è formata da: pro+cedevano, procede+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "procedevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procede+cedevano, procedeva+ano, procedeva+vano, procedeva+cedevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i procedimenti logici dal particolare al generale, Procedono a ritroso, La consuetudine procedurale, Le norme procedurali che vanno osservate, Insieme di procedure. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: procedesti, procedete, procedette, procedettero, procedetti, procedeva, procedevamo « procedevano » procedevate, procedevi, procedevo, procedi, procediamo, procediate, procedibile |
Parole di undici lettere: procederete, procederono, procedevamo « procedevano » procedevate, procedibile, procedibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eccedevano, succedevano, decedevano, recedevano, precedevano, incedevano, concedevano « procedevano (onavedecorp) » retrocedevano, chiedevano, richiedevano, presiedevano, risiedevano, ledevano, credevano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |