Forma verbale |
Procedette è una forma del verbo procedere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di procedere. |
Informazioni di base |
La parola procedette è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pro-ce-dèt-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con procedette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Il viaggio durò circa tre quarti d'ora, e procedette senza intoppi. Nessuno li fermò. Era la prima volta nella sua vita che Useppe viaggiava in automobile e vedeva la campagna grande aperta. Fino adesso, di tutto il mondo aveva conosciuto soltanto San Lorenzo, il Tiburtino e dintorni Portonaccio eccetera) e il sobborgo di Pietralata. La sua emozione fu tale, che durante la prima parte del percorso rimase in silenzio; finché, nel tripudio che lo trasportava, incominciò a chiacchierare fra sé o con gli altri, tentando di commentare, in un vocabolario impensato e incomprensibile, la sua scoperta dell'universo. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Procedette per un sentiero, guardando l'immediatamente sottostante città con l'affetto e l'angoscia di chi osserva un congiunto steso sul tavolo operatorio, nell'imminenza dell'intervento. In questa minima distanza la città riacquistava il suo colorito, ma è pur sempre, pensò Johnny, parecchio sotto il suo standard. Ed emetteva, in pieno pomeriggio, un brusio già crepuscolare. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Adesso si era davvero quasi arrivati. Il volto arguto di Tancredi apparì da dietro il finestrino. “Zii, preparatevi, fra cinque minuti ci siamo.” Tancredi aveva troppo tatto per precedere il Principe in paese; mise il suo cavallo al passo e, procedette, riservatissimo, a fianco della prima vettura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procedette |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precedette, procedente, procedeste, procedetti. Con il cambio di doppia si ha: procedesse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: procedete. Altri scarti con resto non consecutivo: prode, predette, prede, prette, prete, poté, rodete, rode, rotte, rote, rette, rete, cedete. |
Parole con "procedette" |
Iniziano con "procedette": procedettero. |
Parole contenute in "procedette" |
pro, cede, dette, cedette, procede. Contenute all'inverso: eco, tede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procedette" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/decedette, prore/recedette, procederà/ratte, procedere/rette, procederò/rotte, procedeste/stette, procedete/tette. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procedette" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/incedette, proceda/addette. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procedette" si può ottenere dalle seguenti coppie: procedete/tee. |
Usando "procedette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decedette = prode; * recedette = prore; procedete * = tette; * ratte = procederà; * rotte = procederò; * eroe = procedettero. |
Sciarade e composizione |
"procedette" è formata da: pro+cedette. |
Sciarade incatenate |
La parola "procedette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procede+dette, procede+cedette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Insieme di simboli e procedimenti del calcolo matematico, Gli atti di un procedimento in tribunale, Prudenza nel procedere, Procedono a ritroso, Le norme procedurali che vanno osservate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: procedesse, procedessero, procedessi, procedessimo, procedeste, procedesti, procedete « procedette » procedettero, procedetti, procedeva, procedevamo, procedevano, procedevate, procedevi |
Parole di dieci lettere: procedessi, procedeste, procedesti « procedette » procedetti, procediamo, procediate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accedette, eccedette, succedette, decedette, recedette, precedette, incedette « procedette (ettedecorp) » retrocedette, presiedette, risiedette, maledette, stramaledette, benedette, ribenedette |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |