Forma verbale |
Succedevano è una forma del verbo succedere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di succedere. |
Informazioni di base |
La parola succedevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: suc-ce-dé-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con succedevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Ma a giorni di eresie succedevano facilmente moti di grande fervore, in cui la signorina del Castelletto sentiva l'anima allargarsi fino a toccare gli orli del cielo. La felicità l'avvicinava facilmente a Dio. Nella gioia profonda del suo cuore sentiva che era poca una vita, e volentieri abbandonavasi verso una santa dolcezza in cui non le sarebbe dispiaciuto di morire. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Non scendeva a Castello e a Puria che per cambiare il latte in alcool. Quando gli nasceva un capretto o un agnello, le sbornie di acquavite si succedevano spaventose. In paese lo chiamavano l'uomo selvatico. Ora era convalescente di una polmonite e Massimo cercava ogni via di redimerlo dalla sua abbiezione. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Gli spari si succedevano agli spari e le palle, quantunque tutte di piccolo calibro, fischiavano in gran numero sulla Marianna, smussando qualche pennone, forando le vele, maltrattando il sartiame e scheggiando le murate. Alcuni uomini erano stati già feriti e qualcuno ucciso; nondimeno gli artiglieri di Mompracem facevano freddamente il loro dovere, con una calma ed un sangue freddo meraviglioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per succedevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: succedevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: succedevo, succedano, succeda, succedo, succo, sudano, sudan, suda, sudo, sedevano, sedeva, sedevo, sede, sedano, seda, sedo, seno, sano, cedevo, cedano, ceda, cedo, ceno, eden, devo. |
Parole contenute in "succedevano" |
ano, eva, van, cede, vano, cedeva, succede, cedevano, succedeva. Contenute all'inverso: ave, nave, vede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "succedevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/accedevano, sue/eccedevano, sucre/recedevano, succedesti/stivano, succedevi/vivano, succedevamo/mono. |
Usando "succedevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casucce * = cadevano; chiesucce * = chiedevano; * note = succedevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "succedevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = succedevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "succedevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: succedeva/anoa, succedevate/note. |
Usando "succedevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recedevano = sucre; cadevano * = casucce; * stivano = succedesti; * mono = succedevamo. |
Sciarade e composizione |
"succedevano" è formata da: succede+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "succedevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: succede+cedevano, succedeva+ano, succedeva+vano, succedeva+cedevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Succedette a Segni, Succedono ai defunti, È succeduta a Schröder, Un succedersi spettacolare di suoni e immagini, Gli è succeduto Mattarella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: succedessimo, succedeste, succedesti, succedete, succedette, succedeva, succedevamo « succedevano » succedevate, succedevi, succedevo, succedi, succediamo, succediate, succedo |
Parole di undici lettere: succederete, succedergli, succedevamo « succedevano » succedevate, successione, successioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissuadevano, evadevano, invadevano, pervadevano, cedevano, accedevano, eccedevano « succedevano (onavedeccus) » decedevano, recedevano, precedevano, incedevano, concedevano, procedevano, retrocedevano |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |