Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piovano, privano, profano, propano, provato, provavo, provino, trovano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: provo, prono, rovo, roano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: provando. |
Parole con "provano" |
Finiscono con "provano": approvano, riprovano, comprovano, riapprovano, disapprovano. |
Parole contenute in "provano" |
ano, pro, van, vano, prova. Contenute all'inverso: avo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cede si ha PROcedeVANO; con crea si ha PROcreaVANO; con cura si ha PROcuraVANO; con diga si ha PROdigaVANO; con duce si ha PROduceVANO; con ferì si ha PROferiVANO; con fila si ha PROfilaVANO; con fuma si ha PROfumaVANO; con paga si ha PROpagaVANO; con pina si ha PROpinaVANO; con pone si ha PROponeVANO; con cessa si ha PROcessaVANO; con fessa si ha PROfessaVANO; con fonde si ha PROfondeVANO; con getta si ha PROgettaVANO; con lunga si ha PROlungaVANO; con mette si ha PROmetteVANO; con muove si ha PROmuoveVANO; con pende si ha PROpendeVANO; con pizia si ha PROpiziaVANO; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proattiva/attivavano, proave/avevano, probandi/bandivano, probe/bevano, procaccia/cacciavano, procede/cedevano, processa/cessavano, procrea/creavano, procura/curavano, proda/davano, prodi/divano, proferì/ferivano, profila/filavano, profonda/fondavano, profonde/fondevano, proforma/formavano, profuga/fugavano, profuma/fumavano, progetta/gettavano, prole/levano, promette/mettevano... |
Usando "provano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capro * = cavano; copro * = covano; * noci = provaci; * nota = provata; * note = provate; * noti = provati; * noto = provato; * nova = provava; scopro * = scovano; * odo = provando; * norne = provarne; * nobile = provabile; * nobili = provabili; * nobilita = provabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "provano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/invano, provvida/adivano. |
Usando "provano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = provata; * onte = provate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "provano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprova/nori. |
Usando "provano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riprova. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prova/anoa, provabile/nobile, provabili/nobili, provabilità/nobilita, provaci/noci, provai/noi, provarne/norne, provata/nota, provate/note, provati/noti, provato/noto, provava/nova. |
Usando "provano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavano * = capro; * bevano = probe; * davano = proda; * levano = prole; * avevano = proave; * privano = propri; * cedevano = procede; * creavano = procrea; * curavano = procura; * ferivano = proferì; * filavano = profila; * fugavano = profuga; * fumavano = profuma; * pagavano = propaga; * ponevano = propone; * tino = provati; * tono = provato; * vino = provavi; * volavano = provola; * volevano = provole; ... |
Sciarade e composizione |
"provano" è formata da: pro+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "provano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prova+ano, prova+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "provano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = peroravano; apro * = approvarono; * atri = partorivano; riva * = riprovavano; riapro * = riapprovarono; sfonda * = sprofondavano; rimette * = ripromettevano; commette * = compromettevano. |