Forma verbale |
Piovano è una forma del verbo piovere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di piovere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola piovano è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: piò-va-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piovano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): Non era io tale da accontentarmi d'un cenno fugace, e lo pregai volesse dirmene alcuna cosa. Ci eramo seduti; gli altri naviganti porgevano orecchio, e i rematori anch'essi, pur battendo la voga; onde il piovano, con quel fare da bene che va si a proposito ai sacerdoti del Dio dell'amore, incominciava: — Chi, trecent'anni fa, avesse veduto il promontorio di Bellagio, ne avrebbe trovato eguale il riso della natura, non così l'opere dell'arte. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Nessuno avrebbe mai creduto, ad onta della grave età, che il buon piovano sarebbe precipitato così d'un colpo, e di quella febbre maligna che il medico non sa definire. Speravano d'averlo ancora per molti Natali e il vecchio aveva promesso di condurre a termine certe operazioni del suo giardino...., ma Dio comanda e vuole. Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Ma domani io vado con il calesse a Radicondoli, per affari della mia compagnia d'assicurazioni. E là, dal piovano, ho visto un crocefisso d'argento... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piovano |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giovano, pievano, piovana, piovane, piovani, piovono, provano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: giovane, giovani. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piovo, piva, pivo, piano, pian, pino, ivano, ivan. |
Parole contenute in "piovano" |
ano, pio, van, vano, piova. Contenute all'inverso: avo, voi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piovano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/giovano, pioda/davano, piovesti/vestivano, piovi/vivano. |
Usando "piovano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copio * = covano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piovano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pioni/invano, piovra/arano, piovre/erano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piovano" si può ottenere dalle seguenti coppie: piova/anoa. |
Usando "piovano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * davano = pioda; * vestivano = piovesti; piovesti * = vestivano. |
Sciarade e composizione |
"piovano" è formata da: pio+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "piovano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piova+ano, piova+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piovano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: po'/ivano. |
Intrecciando le lettere di "piovano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * retta = piroettavano; stramba * = strapiombavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Piovani apprezzato autore di musiche per film, Relativo ad un violento piovasco, Canaletti di scarico delle acque piovane, Ci dice se pioverà oppure no, Piovere in chicchi di ghiaccio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Piovano - Agg. di Acqua; onde Acqua piovana, vale Acqua che piove, o che è piovuta. [Cont.] Cr. P. Agr. I. 93. Intra l'acque laudabili son l'acque piovane, e spezialmente quelle le quali con tuom discendono nella state. = G. V. 3. 2. 4. (C) Dietro alla chiesa di san Piero Scheraggio, che così si chiamò un fossato, ovvero fogna, che raccoglieva quasi tutta l'acqua piovana della cittade, e andava in Arno, e chiamavasi lo Scheraggio. Nov. ant. 4. 2. E vide altri giovani, che coglievano acqua piovana, e facevano pescaje, e mulini di paglia. E appresso: Andò alli giovani che stavano a ricevere l'acqua piovana, e cominciò a fare le mulina con loro, e le bambolitadi. Sen. Pist. Noi abbiamo l'acqua piovana a nostra volontà. Cr. 2. 14. 4. L'acqua piovana, avvegnachè sia fredda, impertanto non ha eccellenza di freddo.
2. In forza di sost. Piovana per Acqua piovana. Viv. Disc. Arn. 28. (C) Per dove passando le piovane, si formano i borri. [Cont.] Imp. St. nat. VII. 30. Le piovane, secondo il parer d'Ippocrate, leggerissime sono, per ciò che il sole dell'acqua n'inalza e tira su il più leggiero e più sottile. |
Piovano - S. m. Il prete rettor della pieve. Plebanus da Pieve. Nel Ven. Piove. Nome di luogo per Pieve. G. V. 9. 150. 2. (C) Per tradimento che ordinò con un piovano di quei signori del castello, ebbe a patti il detto castello, ch'era fortissimo, e ben fornito. Lib. Son. 57. Degna, e di' come suoli: addio, piovano. Ar. Sat. 2. O muover lite in beneficii, quando Ragion non v'abbia, e facciami i piovani Ad offerir pension venir pregando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piovana, piovanati, piovanato, piovane, piovanelli, piovanello, piovani « piovano » piovaschi, piovasco, piove, piové, piovei, piovemmo, piovendo |
Parole di sette lettere: piovana, piovane, piovani « piovano » pioverà, piovere, pioverò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evolvano, invano, covano, scovano, padovano, cordovano, giovano « piovano (onavoip) » innovano, rinnovano, monovano, provano, riprovano, comprovano, approvano |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |