Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per covano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavano, cofano, colano, corano, covato, covavo, covino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: covo, cono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: covando, scovano. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: donavo. |
Parole con "covano" |
Finiscono con "covano": scovano. |
Parole contenute in "covano" |
ano, van, cova, vano. Contenute all'inverso: avo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pia si ha COpiaVANO; con sta si ha COstaVANO; con glie si ha COglieVANO; con lori si ha COloriVANO; con opta si ha COoptaVANO; con abita si ha COabitaVANO; con gesti si ha COgestiVANO; con manda si ha COmandaVANO; con opera si ha COoperaVANO; con razza si ha COrazzaVANO; con spira si ha COspiraVANO; con esiste si ha COesisteVANO; con incide si ha COincideVANO; con ordina si ha COordinaVANO; con sparge si ha COspargeVANO; con stella si ha COstellaVANO; con intesta si ha COintestaVANO; con produce si ha COproduceVANO; con stringe si ha COstringeVANO; con finanzia si ha COfinanziaVANO; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "covano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coabita/abitavano, coatti/attivano, coattiva/attivavano, coca/cavano, cocolla/collavano, coda/davano, codata/datavano, codesta/destavano, codetta/dettavano, codice/dicevano, codona/donavano, coedita/editavano, coesiste/esistevano, cofinanzia/finanziavano, cogaranti/garantivano, cogestì/gestivano, coguari/guarivano, coi/ivano, coincide/incidevano, cointesta/intestavano, cola/lavano... |
Usando "covano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcova * = alno; caco * = cavano; * nota = covata; * note = covate; * noti = covati; * noto = covato; * nova = covava; daco * = davano; dico * = divano; vico * = vivano; * odo = covando; gioco * = giovano; troco * = trovano; unico * = univano; attico * = attivano; * notina = covatina; * notine = covatine; punico * = punivano; salico * = salivano; barrico * = barrivano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "covano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coeva/avevano, coni/invano, covid/diano. |
Usando "covano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = covata; * onte = covate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "covano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cova/anoa, covai/noi, covalente/nolente, covalenti/nolenti, covata/nota, covate/note, covati/noti, covatina/notina, covatine/notine, covato/noto, covava/nova. |
Usando "covano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * davano = coda; davano * = daco; * pievano = copie; * privano = copri; * stavano = costa; * erano = cover; univano * = unico; alno * = alcova; attivano * = attico; * attivano = coatti; * datavano = codata; * dicevano = codice; * donavano = codona; * lavavano = colava; * munivano = comuni; * optavano = coopta; * sciavano = coscia; * tino = covati; * tono = covato; * vino = covavi; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "covano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cova+ano, cova+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "covano" (*) con un'altra parola si può ottenere: sla * = scolavano; spa * = scopavano; * orna = coronavano; calla * = calcolavano; della * = decollavano; fenda * = fecondavano; rimanda * = ricomandavano; spiazza * = scopiazzavano; rimpagina * = ricompaginavano. |