Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola covalente è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-va-lèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con covalente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per covalente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: covalenti, covalenze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: covante, covate, cove, coane, colte, colt, conte, cote, cale, calte, cane, cent, cene, ovate, onte, valete, vane, vate, vene, alee, alte, ante, lene. |
Parole contenute in "covalente" |
alé, cova, ente, vale, lente, ovale, valente. Contenute all'inverso: avo, nel, lavo. |
Incastri |
Si può ottenere da conte e vale (COvaleNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "covalente" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesa/esavalente, copre/prevalente, covano/nolente, covava/valente, covavo/volente. |
Usando "covalente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unico * = univalente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "covalente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esavalente = coesa; univalente * = unico; * nolente = covano; * volente = covavo. |
Sciarade e composizione |
"covalente" è formata da: cova+lente. |
Sciarade incatenate |
La parola "covalente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cova+valente. |
Intarsi e sciarade alterne |
"covalente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/valete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I covi per la cova, Ne escono i modelli della haute couture, Il coupon delle obbligazioni, Un coupé della Volkswagen, Animale che può covare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coutente, coutenti, coutenza, coutenze, couture, cova, covai « covalente » covalenti, covalenza, covalenze, covammo, covando, covano, covante |
Parole di nove lettere: cotoniere, cotonieri, countdown « covalente » covalenti, covalenza, covalenze |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ambivalente, polivalente, univalente, quadrivalente, trivalente, plurivalente, equivalente « covalente (etnelavoc) » monovalente, zerovalente, stabilente, prestabilente, ristabilente, macilente, annichilente |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |