Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eredi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: credi, erebi, erede, eremi, erodi, erudì. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: creda, crede, credo, credé, preda, prede. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: rider. |
Parole con "eredi" |
Iniziano con "eredi": eredita, eredità, erediti, eredito, ereditò, ereditai, ereditano, ereditare, ereditari, ereditata, ereditate, ereditati, ereditato, ereditava, ereditavi, ereditavo, erediterà, erediterò, ereditino, ereditammo, ereditando, ereditante, ereditanti, ereditaria, ereditarie, ereditario, ereditarla, ereditarle, ereditarli, ereditarlo, ... |
Finiscono con "eredi": coeredi, diseredi. |
Contengono "eredi": teredine, teredini, diseredino, diserediamo, diserediate. |
»» Vedi parole che contengono eredi per la lista completa |
Parole contenute in "eredi" |
ere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eredi" si può ottenere dalle seguenti coppie: era/aedi, ersi/siedi, eremi/midi, eremo/modi, eresie/siedi. |
Usando "eredi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * edita = erta; * edite = erte; * editi = erti; * edito = erto; fiere * = fidi; aviere * = avidi; balere * = baldi; cadere * = caddi; solere * = soldi; tenere * = tendi; torere * = tordi; venere * = vendi; are * = arredi; * edicole = ercole; * disse = eresse; * dissi = eressi; * ditta = eretta; * ditte = erette; * edipici = erpici; laniere * = lanidi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "eredi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dire * = diedi; * ideano = erano; sire * = siedi; spire * = spiedi; * ideavamo = eravamo; * ideavate = eravate; ridire * = ridiedi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "eredi" si può ottenere dalle seguenti coppie: laniere/dilani, lettiere/diletti, nere/din, oliere/dioli, paniere/dipani, pesiere/dipesi, schiere/dischi, sciogliere/disciogli, ventiere/diventi, visiere/divisi. |
Usando "eredi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliere = dioli; * laniere = dilani; * paniere = dipani; * pesiere = dipesi; * schiere = dischi; * visiere = divisi; dioli * = oliere; * mie = redimi; * lettiere = diletti; * ventiere = diventi; dilani * = laniere; dipani * = paniere; dipesi * = pesiere; dischi * = schiere; divisi * = visiere; diletti * = lettiere; diventi * = ventiere; * sciogliere = disciogli; disciogli * = sciogliere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eredi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ercole/edicole, erpici/edipici, erta/edita, erte/edite, erti/editi, erto/edito, eresse/disse, eressero/dissero, eressi/dissi, eretta/ditta, erette/ditte, erezione/dizione, ter/tedi. |
Usando "eredi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siedi = ersi; * midi = eremi; * modi = eremo; fidi * = fiere; avidi * = aviere; baldi * = balere; caddi * = cadere; soldi * = solere; tendi * = tenere; tordi * = torere; vendi * = venere; lanidi * = laniere; manidi * = maniere; pedidi * = pediere; rividi * = riviere; scaddi * = scadere; attendi * = attenere; decaddi * = decadere; lattidi * = lattiere; negridi * = negriere; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "eredi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ni * = nereidi; psi * = perseidi. |