Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colpi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colai, colei, colli, colmi, colpa, colpe, colpo, colsi, colti, colui, compi, coppi, corpi, polpi, volpi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: golpe, polpa, polpe, polpo, volpe. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: copi, coli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: colpii, scolpì. |
Parole con "colpi" |
Iniziano con "colpi": colpii, colpirà, colpire, colpirò, colpita, colpite, colpiti, colpito, colpiva, colpivi, colpivo, colpiamo, colpiate, colpimmo, colpirai, colpirci, colpirei, colpirla, colpirle, colpirli, colpirlo, colpirmi, colpirsi, colpirti, colpirvi, colpisca, colpisce, colpisci, colpisco, colpisse, ... |
Finiscono con "colpi": scolpì, encolpi, incolpi, discolpi, paracolpi, contraccolpi. |
Contengono "colpi": scolpii, encolpio, scolpirà, scolpire, scolpirò, scolpita, scolpite, scolpiti, scolpito, scolpiva, scolpivi, scolpivo, incolpino, scolpiamo, scolpiate, scolpimmo, scolpirai, scolpirei, scolpirmi, scolpirti, scolpisca, scolpisce, scolpisci, scolpisco, scolpisse, scolpissi, scolpiste, scolpisti, discolpino, incolpiamo, ... |
»» Vedi parole che contengono colpi per la lista completa |
Parole contenute in "colpi" |
col. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà ScolpiI; in sta dà ScolpiTA; in sto dà ScolpiTO; in inno dà INcolpiNO. |
Inserendo al suo interno ira si ha COLPiraI; con ire si ha COLPireI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosa/salpi, cosca/scalpi, covo/volpi, cola/api, collirio/liriopi, colmerò/meropi, colti/tipi, colto/topi, coltro/tropi. |
Usando "colpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcol * = alpi; * pigo = colgo; * pila = colla; * pile = colle; * pilo = collo; * pita = colta; * pite = colte; poco * = polpi; * piano = colano; * piero = colerò; * pioni = coloni; * piante = colante; * piemia = colemia; * piemie = colemie; * piomba = colomba; * piombi = colombi; * piombo = colombo; * pipita = colpita; * pipite = colpite; * iosa = colposa; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/polpi, colla/alpi, colma/ampi, colme/empi, colossi/issopi. |
Usando "colpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ipate = colate; * ipati = colati; * iperici = colerici; * iperico = colerico; * ipofonia = colofonia; * ipofonie = colofonie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "colpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: glicol/pigli. |
Usando "colpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glicol = pigli; pigli * = glicol. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/pia, colano/piano, colante/piante, colemia/piemia, colemie/piemie, colerò/piero, colgo/pigo, coli/pii, colla/pila, collatura/pilatura, collature/pilature, colle/pile, colletta/piletta, collette/pilette, collo/pilo, colo/pio, colomba/piomba, colombi/piombi, colombini/piombini, colombino/piombino, colombo/piombo... |
Usando "colpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salpi = cosa; colpe * = pepi; * colpe = pipe; colpo * = popi; * tipi = colti; * topi = colto; * scalpi = cosca; * tropi = coltro; * colpita = pipita; * colpite = pipite; colpirò * = piropi; * meropi = colmerò; * piropi = colpirò; * osai = colposa; * osei = colpose; * liriopi = collirio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "colpi" (*) con un'altra parola si può ottenere: so * = scolopi. |