Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polpe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpe, golpe, polle, polpa, polpi, polpo, polte, pompe, poppe, volpe. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: colpa, colpi, colpo, colpì, volpi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: olpe, pope. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: peplo. |
Parole con "polpe" |
Iniziano con "polpe": polpetta, polpette, polpetti, polpetto, polpettina, polpettine, polpettona, polpettone, polpettoni. |
Contengono "polpe": spolperà, spolperò, spolperai, spolperei, rimpolperà, rimpolperò, spolperemo, spolperete, rimpolperai, rimpolperei, spolperanno, spolperebbe, spolperemmo, spolpereste, spolperesti, rimpolperemo, rimpolperete, rimpolperanno, rimpolperebbe, rimpolperemmo, rimpolpereste, rimpolperesti, spolperebbero, rimpolperebbero. |
»» Vedi parole che contengono polpe per la lista completa |
Parole contenute in "polpe" |
olpe. Contenute all'inverso: plop. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polpe" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/alpe, poco/colpe, posa/salpe, pota/talpe. |
Usando "polpe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pela = polla; * peli = polli; * pelo = pollo; * pesi = polsi; * peso = polso; * pelai = pollai; * peoni = poloni; * pelame = pollame; * pelami = pollami; * pelini = pollini; * pelino = pollino; * pelone = pollone; * peloni = polloni; * peonia = polonia; * pepite = polpite; * pesino = polsino; * peletti = polletti; * peletto = polletto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polpe" si può ottenere dalle seguenti coppie: polla/alpe, pollo/olpe. |
Usando "polpe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = colpe; * epifora = polifora; * epifore = polifore; * epigoni = poligoni; * epigono = poligono; * epicarpi = policarpi; * epigamia = poligamia; * epigamie = poligamie; * epistili = polistili; * epitrope = politrope; * epitropi = politropi; * epitropo = politropo; * epicarpio = policarpio; * epigenesi = poligenesi; * epigrafia = poligrafia; * epigrafie = poligrafie; * epigrafica = poligrafica; * epigrafici = poligrafici; * epigrafico = poligrafico; * epigenetica = poligenetica; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polpe" si può ottenere dalle seguenti coppie: polla/pela, pollai/pelai, pollame/pelame, pollami/pelami, polletti/peletti, polletto/peletto, polli/peli, pollini/pelini, pollino/pelino, pollo/pelo, pollone/pelone, polloni/peloni, poloni/peoni, polonia/peonia, polsi/pesi, polsino/pesino, polso/peso. |
Usando "polpe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salpe = posa; * talpe = pota; * polpite = pepite. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "polpe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * itti = polipetti; * itto = polipetto; * itala = polipetala; * itale = polipetale; * itali = polipetali; * italo = polipetalo. |