Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alpi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: albi, alci, alni, alpe, alti, alvi, alzi, ampi, appi, aspi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: olpe. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: api, ali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: palpi, salpi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: play. |
Parole con "alpi" |
Iniziano con "alpi": alpina, alpine, alpini, alpino, alpigiana, alpigiane, alpigiani, alpigiano, alpinismi, alpinismo, alpinista, alpiniste, alpinisti, alpicoltura, alpicolture, alpinistica, alpinistici, alpinistico, alpinistiche, alpinisticamente. |
Finiscono con "alpi": palpi, salpi, scalpi, pedipalpi. |
Contengono "alpi": palpino, palpita, palpiti, palpito, palpitò, salpino, talpina, talpine, entalpia, entalpie, palpiamo, palpiate, palpitai, salpiamo, salpiate, salpinge, salpingi, scalping, scalpita, scalpiti, scalpito, scalpitò, cisalpina, cisalpine, cisalpini, cisalpino, entalpica, entalpici, entalpico, palpitano, ... |
»» Vedi parole che contengono alpi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ente dà ENTalpiE; in paté dà PalpiATE; in ptino dà PalpiTINO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ala/api, alca/capi, alche/chepì, alcol/colpi, alisso/issopi, alti/tipi, alto/topi, altro/tropi. |
Usando "alpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pica = alca; * pici = alci; * pila = alla; * pile = alle; * pilo = allo; * pini = alni; * pino = alno; * pita = alta; * pite = alte; * pivi = alvi; * pivo = alvo; * pizi = alzi; * piani = alani; * piano = alano; * picea = alcea; * picee = alcee; * piche = alche; * pigia = algia; * pilei = allei; * pileo = alleo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alma/ampi. |
Usando "alpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cala * = capi; cola * = copi; pala * = papi; pela * = pepi; pila * = pipì; pula * = pupi; sola * = sopì; * ipate = alate; * ipati = alati; carla * = carpi; chela * = chepì; colla * = colpi; palla * = palpi; polla * = polpi; scala * = scapi; scola * = scopi; stila * = stipi; ricola * = ricopi; scolla * = scolpì; incolla * = incolpi; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: goal/pigo, graal/pigra, rial/piri. |
Usando "alpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigo * = goal; * goal = pigo; * rial = piri; piri * = rial; pigra * = graal; * graal = pigra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ala/pia, alaccia/piaccia, alani/piani, alano/piano, alca/pica, alcea/picea, alcee/picee, alche/piche, alci/pici, alciforme/piciforme, alciformi/piciformi, alé/pie, algia/pigia, ali/pii, alla/pila, alle/pile, alleata/pileata, alleate/pileate, alleati/pileati, alleato/pileato, allei/pilei... |
Usando "alpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capi = alca; * tipi = alti; * topi = alto; alpe * = pepi; * alpe = pipe; * chepì = alche; * tropi = altro; * issopi = alisso. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "alpi" (*) con un'altra parola si può ottenere: cap * = calappi; ton * = talponi; * poti = aplotipi; capo * = calappio; ceni * = calepini; ceno * = calepino; sera * = salperai; sere * = salperei; cesta * = calpestai; cesto * = calpestio; emero * = emeralopi; parco * = paracolpi; accapo * = accalappio. |