Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bolsi, coesi, colai, colei, colli, colmi, colpi, colse, colti, colui, corsi, cossi, dolsi, polsi, tolsi, volsi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bolsa, bolse, bolso, dolse, polso, tolse, volse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cosi, coli. |
Parole con "colsi" |
Finiscono con "colsi": accolsi, raccolsi. |
Parole contenute in "colsi" |
col. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ero si ha COLeroSI; con mas si ha COLmasSI; con lino si ha COLlinoSI; con pendo si ha COLpendoSI; con estero si ha COLesteroSI; con legando si ha COLlegandoSI; con locando si ha COLlocandoSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coevo/evolsi, cosce/scelsi, coscio/sciolsi, cova/valsi, covo/volsi, colante/antesi, colassi/assisi, colerò/erosi, colga/gasi, collano/lanosi, colle/lesi, collegamento/legamentosi, collegando/legandosi, collegno/legnosi, colli/lisi, collimo/limosi, colme/mesi, colmi/misi, colo/osi, colonico/onicosi, colpe/pesi... |
Usando "colsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = colli; * silo = collo; * sima = colma; * sita = colta; * site = colte; * siti = colti; * sito = colto; geco * = gelsi; muco * = mulsi; poco * = polsi; * siano = colano; * siate = colate; * siero = colerò; evoco * = evolsi; * silana = collana; * silane = collane; * silano = collano; * sierica = colerica; * sierici = colerici; * sierico = colerico; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/polsi, colonica/acinosi, colonna/annosi, colore/erosi, colori/irosi. |
Usando "colsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ispira = colpirà; * ispiro = colpirò; * isserò = colsero; * ispirai = colpirai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "colsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alcol/sial, glicol/sigli. |
Usando "colsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alcol = sial; sial * = alcol; * glicol = sigli; sigli * = glicol. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/sia, colano/siano, colate/siate, colerica/sierica, coleriche/sieriche, colerici/sierici, colerico/sierico, colerò/siero, colerosa/sierosa, colerose/sierose, colerosi/sierosi, coleroso/sieroso, coli/sii, collana/silana, collane/silane, collano/silano, colli/sili, collo/silo, colma/sima, colta/sita, colte/site... |
Usando "colsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * valsi = cova; gelsi * = geco; mulsi * = muco; * gasi = colga; * lesi = colle; * lisi = colli; * mesi = colme; * misi = colmi; * pesi = colpe; * posi = colpo; * tasi = colta; * tesi = colte; * tisi = colti; * tosi = colto; * scelsi = cosce; * cossi = colcos; * erosi = colerò; * antesi = colante; * assisi = colassi; * lanosi = collano; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "colsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mat = colmasti; calo * = calcolosi; * live = collisive; fato * = facoltosi; muso * = muscolosi; slat * = scollasti; spit * = scolpisti; vaso * = vascolosi; * coana = colcosiana; * coane = colcosiane; * eterna = colesterina; * eterne = colesterine; tubero * = tubercolosi; * atticismi = cattolicissimi; * atticismo = cattolicissimo. |