Forma verbale |
Eccelsi è una forma del verbo eccellere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di eccellere. |
Forma di un Aggettivo |
"eccelsi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo eccelso. |
Informazioni di base |
La parola eccelsi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ec-cèl-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eccelsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): La Savoldi accompagnò l'uomo fuori dell'ufficio, poi tornò. — Bel materiale umano. Imbarazzante persino per i nostri standard non eccelsi. E tu avevi paura che il Vecchio nominasse lui come suo delfino? No, dico, deve farti una rivelazione pericolosa, che potresti interpretare in malo modo, e chiede a me, la tua segretaria, di rimanere come testimone, come se nell'eventualità non sarei disposta a mentire per te. Mica da tutti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eccelsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eccelli, eccelsa, eccelse, eccelso, eccessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eccì, celi. |
Parole contenute in "eccelsi" |
Contenute all'inverso: lecce. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eccelsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccedo/dolsi, eccellano/lanosi, eccelle/lesi, eccelli/lisi. |
Usando "eccelsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = eccelli; * silo = eccello; * silano = eccellano; * silente = eccellente; * silenti = eccellenti; * silentemente = eccellentemente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "eccelsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = eccelsero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eccelsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccellano/silano, eccellente/silente, eccellentemente/silentemente, eccellenti/silenti, eccelli/sili, eccello/silo. |
Usando "eccelsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolsi = eccedo; * lesi = eccelle; * lisi = eccelli; * lanosi = eccellano; * eroi = eccelsero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una composizione in cui eccelsero Bach, Händel e Vivaldi, Il più eccelso altruismo, Un solista di eccelse qualità, Impresa eccentrica e un po' pacchiana, Caratterizzano le persone eccentriche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eccelliate, eccello, eccellono, eccelsa, eccelsamente, eccelse, eccelsero « eccelsi » eccelso, eccentrica, eccentricamente, eccentriche, eccentrici, eccentricità, eccentrico |
Parole di sette lettere: eccello, eccelsa, eccelse « eccelsi » eccelso, eccepii, eccessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): falsi, peristalsi, antiperistalsi, valsi, prevalsi, equivalsi, invalsi « eccelsi (islecce) » scelsi, prescelsi, gelsi, divelsi, svelsi, bolsi, colsi |
Indice parole che: iniziano con E, con EC, parole che iniziano con ECC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |