Forma verbale |
Valsi è una forma del verbo valere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di valere. |
Informazioni di base |
La parola valsi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sla). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Come avrebbe Lodovico sostenuto la commozione ineffabile, se il solo pensiero di ciò che si preparava lo turbava così? E che cosa sarebbe poi avvenuto dei due amanti? L'intenzione di attingere nella benedizione nuziale nuova forza per resistere alla tentazione e tornare al suo ufficio di moglie e di madre, chiudendo nel cuore la fiamma del sentimento vietato, deponeva senza dubbio in favore di quella donna; ma i migliori proponimenti sarebbero poi valsi contro l'abito contratto, contro la forza dei ricordi? Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Non mi son valsi i denari di chi mi voleva bene, e come possono dunque valermi quelli di chi mi odia? — ella disse: poi accennò con gli occhi a Salvatore. — — La mia eredità è una sola, e quella nessun ladro me la potrà togliere. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Che cosa erano valsi i lunghi sforzi, di cui aveva riempito tutta la vita? Morendo, non avrebbe consegnato al figliolo ciò che aveva potuto strappare con il lavoro e l'astuzia? E proprio il figliolo non l'apprezzava? Proprio il figliolo voleva mandare in rovina il patrimonio? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: falsi, valli, valsa, valse, valso, volsi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balsa, balse, falsa, false, falso, falsò, salsa, salse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vasi, vali. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: slava, slave, slavi, slavo. |
Parole con "valsi" |
Finiscono con "valsi": invalsi, prevalsi, equivalsi. |
Parole contenute in "valsi" |
Contenute all'inverso: sla. |
Incastri |
Inserendo al suo interno oro si ha VALoroSI; con telline si ha VALtellineSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dolsi, valdismi/dismisi, valeste/estesi, valete/etesi, valeva/evasi, valga/gasi, valle/lesi, valli/lisi, valva/vasi. |
Usando "valsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cova * = colsi; fava * = falsi; * sili = valli; * silo = vallo; sveva * = svelsi; * siete = valete; * sieste = valeste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: valore/erosi, valori/irosi. |
Usando "valsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = valsero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: valeste/sieste, valete/siete, vali/sii, valli/sili, vallo/silo. |
Usando "valsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colsi * = cova; * dolsi = vado; svelsi * = sveva; * gasi = valga; * lesi = valle; * lisi = valli; * vasi = valva; * etesi = valete; * evasi = valeva; * estesi = valeste; * eroi = valsero; * dismisi = valdismi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "valsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: aver * = avvalersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il film che nel 1963 valse l'Oscar a Gregory Peck, Un passito valtellinese prodotto da uve nebbiolo, Il grano per fare i pizzoccheri valtellinesi, La valuta svedese, I più valorosi in campo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valorosamente, valorose, valorosi, valoroso, valsa, valse, valsero « valsi » valso, valtellinese, valtellinesi, valuta, valutabile, valutabili, valutai |
Parole di cinque lettere: vallo, valsa, valse « valsi » valso, valva, valve |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvisi, preavvisi, ravvisi, improvvisi, falsi, peristalsi, antiperistalsi « valsi (islav) » prevalsi, equivalsi, invalsi, eccelsi, scelsi, prescelsi, gelsi |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |