Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Valga, Vallata « * » Valva, Vamp] |
Informazioni di base |
La parola valsa è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sla). Divisione in sillabe: vàl-sa. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valsa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): “Il mio bambino. Il mio bambino” si ripeteva, allora, sorridendo nonostante le dolenzie nel ventre, nel sesso devastato. Sette ore di travaglio e d'urla. Ma era valsa la pena, meu Deus, oh sì. Si sentì trionfante al centro del letto monumentale sporco di sangue e, accanto, quel batuffolo che odorava di secrezioni, vita, tenerezza. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Per quanto Jean non abusasse della sua posizione, già avevamo potuto constatare che una sua parola, detta nel tono giusto e al momento giusto, aveva grande potere; già più volte era valsa a salvare qualcuno di noi dalla frusta o dalla denunzia alle SS. Da una settimana eravamo amici: ci eravamo scoperti nella eccezionale occasione di un allarme aereo, ma poi, presi dal ritmo feroce del Lager, non avevamo potuto che salutarci di sfuggita, alle latrine, al lavatoio. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Quando chiama Bernardo, gli confesso che non ho ancora incontrato mia zia. “Ci siamo mancate,” dico. Non sono preoccupata. So che non avrei dovuto mentire ai miei. So che è meschino usare la scusa dello sciopero. So che probabilmente non è valsa la pena di venire. So che è proprio il momento in cui al lavoro dovrei esserci al cento per cento. Ho sbagliato tutto, lo so. Prometto di tornare domani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valsa |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balsa, falsa, salsa, valga, valse, valsi, valso, valva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balse, false, falsi, falso, falsò, salse. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: slava, slave, slavi, slavo. |
Parole con "valsa" |
Finiscono con "valsa": invalsa, rivalsa, prevalsa, equivalsa. |
Parole contenute in "valsa" |
Contenute all'inverso: asl, sla. |
Incastri |
Inserendo al suo interno oro si ha VALoroSA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valsa" si può ottenere dalle seguenti coppie: valeste/estesa, valeva/evasa, valga/gasa, valghi/ghisa, valle/lesa, valli/lisa. |
Usando "valsa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bava * = balsa; fava * = falsa; * saga = valga; * sago = valgo; * sale = valle; * sali = valli; * salo = vallo; * saghe = valghe; * sauté = valute; * salata = vallata; * salate = vallate; * salone = vallone; * saloni = valloni; * aero = valsero; * sadismi = valdismi; * sadismo = valdismo; * saletta = valletta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valsa" si può ottenere dalle seguenti coppie: valle/elsa, valore/erosa, valori/irosa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valsa" si può ottenere dalle seguenti coppie: valdismi/sadismi, valdismo/sadismo, valga/saga, valghe/saghe, valgo/sago, vali/sai, vallata/salata, vallate/salate, valle/sale, valletta/saletta, valli/sali, vallo/salo, vallone/salone, valloni/saloni, valute/sauté. |
Usando "valsa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasa = valga; * lesa = valle; * lisa = valli; * evasa = valeva; * ghisa = valghi; * estesa = valeste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "valsa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lena = vallesana; * lene = vallesane; * lenì = vallesani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Valoroso... come l'Anselmo di Visconti-Venosta, Il film che nel 1963 valse l'Oscar a Gregory Peck, Tenacemente forte e valorosa, Tagliatelle valtellinesi di grano saraceno, Una valuta dell'Africa Occidentale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valorizzò, valorizzo, valorosa, valorosamente, valorose, valorosi, valoroso « valsa » valse, valsero, valsi, valso, valtellinese, valtellinesi, valuta |
Parole di cinque lettere: valle, valli, vallo « valsa » valse, valsi, valso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvisa, preavvisa, ravvisa, improvvisa, balsa, falsa, salsa « valsa (aslav) » prevalsa, rivalsa, equivalsa, invalsa, elsa, eccelsa, bolsa |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |