Forma verbale |
Valso è una forma del verbo valere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di valere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola valso è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sla). Divisione in sillabe: vàl-so. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Un momento mi sembrò che l'immenso fascino di quello spaventevole abisso attraesse l'abisso doloroso del mio cuore; che quei bianchi fantasmi mi stendessero le braccia come a prepararmi un letto eterno che dovesse accogliermi assieme all'uomo che adoravo tanto più freneticamente quanto più lo vedevo allontanarsi da me... Un momento il mio piede si stese sul precipizio e la mia mano strinse più forte la sua per allacciarlo in un modo che nulla sarebbe valso a rapirmelo mai più... La biondina di Marco Praga (1893): Dopo quel discorso, Giacomo aveva concluso in cuor suo che sua moglie sarebbe anche una ottima madre. Però, quattr'anni di matrimonio erano passati e Burton non aveva ancora un erede. Non se ne preoccupavano, e non se ne addoloravano, né lui, né Adelina. Certamente, essi non potevano, a questo proposito, nutrir dei rimorsi. Era, anzi questa una delle circostanze che avevano valso a infondere in Giacomo una illimitata fiducia per sua moglie: lo slancio, l'entusiasmo con cui essa si dava. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Ogni tanto la questura arresta quattro o cinque di questi agenti, di queste mezzane, li condanna al carcere, alla multa; che importa? Scontano la pena, pagano la multa, escono, ricominciano da capo con più ardore. Vi è chi è stato condannato cinque volte per gioco piccolo: e ha un palazzo e si lagna della persecuzione del governo e la sua condanna la chiama na disgrazia. L'aver messo il biglietto a due soldi, non è valso nulla, pel governo: la frode ha continuato, più fiorente, appoggiata su questa grande allucinazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: falso, valgo, vallo, valsa, valse, valsi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balsa, balse, falsa, false, falsi, salsa, salse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vaso. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: slava, slave, slavi, slavo. |
Parole con "valso" |
Finiscono con "valso": invalso, prevalso, equivalso. |
Parole contenute in "valso" |
Contenute all'inverso: sla. |
Incastri |
Inserendo al suo interno oro si ha VALoroSO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valso" si può ottenere dalle seguenti coppie: valeste/esteso, valeva/evaso, valga/gaso, valle/leso, valli/liso, valva/vaso. |
Usando "valso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fava * = falso; * sole = valle; * soli = valli; * solo = vallo; * solone = vallone; * soloni = valloni; * soletta = valletta; * solette = vallette; * soletto = valletto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valso" si può ottenere dalle seguenti coppie: valore/eroso, valori/iroso. |
Usando "valso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osiamo = valiamo; * osiate = valiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valso" si può ottenere dalle seguenti coppie: valle/sole, valletta/soletta, vallette/solette, valletto/soletto, valli/soli, vallo/solo, vallone/solone, valloni/soloni. |
Usando "valso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaso = valga; * leso = valle; * liso = valli; * vaso = valva; * evaso = valeva; * esteso = valeste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Importante centro valtellinese, Tagliatelle valtellinesi di grano saraceno, Valse un Oscar alla Lange, La valuta che circola in Brasile, Più che valorosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valorose, valorosi, valoroso, valsa, valse, valsero, valsi « valso » valtellinese, valtellinesi, valuta, valutabile, valutabili, valutai, valutammo |
Parole di cinque lettere: valsa, valse, valsi « valso » valva, valve, vammi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preavviso, ravvisò, ravviso, improvvisò, improvviso, falsò, falso « valso (oslav) » prevalso, equivalso, invalso, eccelso, gelso, bolso, polso |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |