Forma verbale |
Valgo è una forma del verbo valere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di valere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola valgo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: vàl-go. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valgo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Dall'accento d'irrisione, ero passato a un fosco malumore: - E devi sapere che io a quelli di ventun anni, se mi pare li faccio stare al mio comando, come fossero guaglioni. E anche a quelli di venticinque e di trent'anni. Se credi che io, per il fatto dell'età, valgo meno di loro, sei un'ignorante, e devi stare zitta! Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Scott fu l'ultimo a uscire e recava con sé il pallone di cuoio tenuto stretto sotto il braccio destro come se fosse l'arbitro designato di quella singolare partita. Avanzava con la sua andatura un po' barcollante, dovuta probabilmente al ginocchio valgo che non lo rendeva uno sportivo eccellente anche se, come saprà dimostrare sulla barriera ghiacciata, avrebbe rivelato tutta la sua spaventosa capacità di resistere. La biondina di Marco Praga (1893): Comincio a vivere, oggi, a ventun anno: comincio oggi a camminare sulla mia strada, sola, colla coscienza di quello che sono, di quello che valgo, di quello che posso sperare. Tu vedi che non è bello il punto di partenza. Come sarà quello d'arrivo? Seguiterò a discendere, o troverò mezzo di risalire? Che fare adesso? Andarmene? Fuggire da questa casa? E dove? A far che? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valgo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salgo, valga, vallo, valso, vango, volgo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: malga, salga. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vago. |
Parole con "valgo" |
Iniziano con "valgo": valgono. |
Finiscono con "valgo": avvalgo, prevalgo, equivalgo. |
Contengono "valgo": avvalgono, prevalgono, equivalgono. |
Incastri |
Inserito nella parola equino dà EQUIvalgoNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valgo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dolgo, vale/ego, valle/lego, vallo/logo, valsa/sago, valse/sego, valva/vago. |
Usando "valgo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cova * = colgo; * gole = valle; sveva * = svelgo; * ohe = valghe; * ohi = valghi; * goletta = valletta; * golette = vallette; * golettina = vallettina; * golettine = vallettine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valgo" si può ottenere dalle seguenti coppie: valore/erogo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valgo" si può ottenere dalle seguenti coppie: valle/gole, valletta/goletta, vallette/golette, vallettina/golettina, vallettine/golettine. |
Usando "valgo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colgo * = cova; * dolgo = vado; svelgo * = sveva; * lego = valle; * logo = vallo; * sago = valsa; * sego = valse; * vago = valva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "valgo" (*) con un'altra parola si può ottenere: sii * = svaligio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono nomi come pianista o docente, che valgono al maschile e al femminile, L'incognita che si cita con le ginocchia valghe, Antiche monete greche che valevano due dracme, Valeva venti centesimi, Le valicarono i barbari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valevolmente, valga, valgano, valghe, valghi, valgismi, valgismo « valgo » valgono, vali, valiamo, valiate, valica, valicabile, valicabili |
Parole di cinque lettere: vagii, vagli, valga « valgo » valle, valli, vallo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): levigò, levigo, rovigo, hidalgo, salgo, risalgo, assalgo « valgo (oglav) » prevalgo, equivalgo, avvalgo, scelgo, prescelgo, svelgo, colgo |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |