Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvisi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avviai, avvilì, avvisa, avviso, avviti. Con il cambio di doppia si ha: ammisi, arrisi, assisi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvinsi, avvisai, avvisti, ravvisi. |
Parole con "avvisi" |
Iniziano con "avvisi": avvisino, avvisiamo, avvisiate. |
Finiscono con "avvisi": ravvisi, preavvisi. |
Contengono "avvisi": ravvisino, ravvisiamo, ravvisiate, preavvisino, preavvisiamo, preavvisiate. |
»» Vedi parole che contengono avvisi per la lista completa |
Parole contenute in "avvisi" |
visi. |
Incastri |
Inserito nella parola ramo dà RavvisiAMO; in rate dà RavvisiATE. |
Inserendo al suo interno era si ha AVVISeraI; con ere si ha AVVISereI; con tav si ha AVVIStavI; con tar si ha AVVItarSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviante/antesi, avviassi/assisi, avvierò/erosi, avvilì/lisi, avvilisco/liscosi, avvio/osi, avvita/tasi, avviti/tisi, avvito/tosi. |
Usando "avvisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riavvi * = risi; * visiere = avere; * sili = avvilì; * sita = avvita; * siti = avviti; * sito = avvito; * siamo = avviamo; * siano = avviano; * siate = avviate; * siero = avvierò; * ito = avvisto; * iati = avvisati; * iato = avvisato; * silente = avvilente; * silenti = avvilenti; * sincere = avvincere; * sincera = avvincerà; * sincero = avvincerò; * sistino = avvistino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviamo/omasi. |
Usando "avvisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diva * = divisi; * issai = avvisai; * issano = avvisano; * issare = avvisare; * issata = avvisata; * issate = avvisate; * issati = avvisati; * issato = avvisato; * issava = avvisava; * issavi = avvisavi; * issavo = avvisavo; * isserà = avviserà; * isserò = avviserò; * issino = avvisino; * issammo = avvisammo; * issando = avvisando; * issante = avvisante; * issarci = avvisarci; * issarmi = avvisarmi; * issarti = avvisarti; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avere/visiere. |
Usando "avvisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvista * = stasi; * tasi = avvita; * tosi = avvito; * erosi = avvierò; * stasi = avvista; * avvistino = sistino; * antesi = avviante; * atei = avvisate; * eroi = avviserò; * liscosi = avvilisco. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avvisi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tate = avvistiate. |