Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Cavalcava, Cavalla « * » Cavava, Ce] |
Informazioni di base |
La parola cavata è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (atava). Divisione in sillabe: ca-và-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cavata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Il primo pensiero di Giovancarlo fu di precipitarsi a casa della fanciulla con una scusa qualunque. Ma, rifletté, la cosa, tanto contraria agli usi del suo paese, avrebbe dato troppo nell'occhio; eppoi non si sentiva sicuro di se stesso, che diamine avrebbe detto e come se la sarebbe cavata? Meglio era convocare Gurù a casa propria, il che si sarebbe potuto fare pretestando un rammendo delicato o quant'altro fosse piaciuto alla fantesca d'immaginare. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Intanto m'era arrivata un po' di musica da chiesa, ed ero andato qualche volta a esercitarmi sullo strumento. Quando mi parve di essere in grado, fidandomi sulla semplicità del pubblico, di accompagnare la funzione senza troppi errori, fissai con don Liguari per la domenica seguente: ma gli dissi che sarebbe stato per una volta sola. Avevo saputo che il barbiere cavadenti sapeva strimpellare un pianoforte, così ad orecchio, ed ero certo che se la sarebbe cavata meglio di me. Perciò, per quanto egli non amasse molto entrare in chiesa, avevo deciso di lasciare a lui l'incarico, dopo quella prima volta per la quale ero ormai impegnato. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Abbiamo analizzato a lungo le sue attitudini, i lati del carattere che l'avrebbero portata a brillare in un indirizzo piuttosto che in un altro. «Brillare» in realtà non era la parola adatta perché né tu né io le avevamo mai chiesto di primeggiare a scuola. Per noi la cosa più importante era che avesse interessi, che fosse curiosa della vita. A scuola se l'era sempre cavata, ma stare china sui libri non era certo la sua passione. «Impossibile, mutevole» mi avevi detto una sera, prima di spegnere la luce. «In fondo penso che abbia il carattere di un'artista.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calata, canata, capata, casata, cavate, cavati, cavato, cavava, cavità, covata, favata, lavata, navata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: davate, favate, lavate, lavati, lavato, navate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scavata. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: batava, datava. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: avatar. |
Parole con "cavata" |
Iniziano con "cavata": cavatappi, cavatappo. |
Finiscono con "cavata": scavata, incavata, ricavata. |
Parole contenute in "cavata" |
ava, cava. Contenute all'inverso: tav, atava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavata" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/covata, caì/ivata, cala/lavata, cale/levata, capri/privata, capro/provata, carica/ricavata, casba/sbavata, casca/scavata, caschi/schivata, casco/scovata, casti/stivata, cavai/aiata, cavalle/alleata, cavalline/allineata, cavare/areata, cavoli/oliata, cavano/nota, cavavi/vita, cavavo/vota. |
Usando "cavata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brucava * = bruta; buscava * = busta; calcava * = calta; cascava * = casta; cercava * = certa; concava * = conta; mancava * = manta; marcava * = marta; pescava * = pesta; capicava * = capita; caricava * = carità; * tare = cavare; coca * = covata; dedicava * = dedita; medicava * = medita; sporcava * = sporta; braca * = bravata; * talco = cavalco; * talli = cavalli; * tallo = cavallo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavedi/ideata, caverà/areata, cavia/aiata, cavano/onta, cavare/erta. |
Usando "cavata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = cavare; * attore = cavatore; * attori = cavatori; * attrice = cavatrice; * attrici = cavatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cavata" si può ottenere dalle seguenti coppie: barricava/tabarri, bucava/tabù, recava/tare, ricava/tari. |
Usando "cavata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bucava = tabù; * recava = tare; tabù * = bucava; tare * = recava; tari * = ricava; * barricava = tabarri; tabarri * = barricava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cavata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privata = capri; * provata = capro; * stivata = casti; attivata * = attica; * schivata = caschi; * nota = cavano; * areata = cavare; * vita = cavavi; * vota = cavavo; * oliata = cavoli; rita * = ricava; cavalle * = alleata; bruta * = brucava; busta * = buscava; calta * = calcava; casta * = cascava; * alleata = cavalle; certa * = cercava; conta * = concava; manta * = mancava; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si leva con il cavatappi, Cavate, tirate fuori, Dice di esserlo Figaro, nella sua cavatina, Non si può cavare dalle rape, Si cavano dal sottosuolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Salasso, Cavata di sangue; Flebotomia, Arteriotomia; Flebotomo, Barbiere - Il salasso (dall'arabo salil, spada sguainata) è la cavata di sangue fatta secondo le prescrizioni e le norme della scienza. Il chirurgo e anco il medico cava sangue in caso di strettissima necessità ed urgenza: ma ne' casi ordinarii il medico ordina il salasso, e il chirurgo o il flebotomo lo fa. Ma il vero chirurgo è quello che mette mano in operazioni ben più difficili e complicate: il flebotomo (da φλέψ vena) non sa o fa che cavar sangue; è sottentrato al barbiere in questa operazione; non deve quindi fare più meraviglia l'importanza di quest'ultimo personaggio un cinquanta o un cento anni fa, se oltre alla barba, alla parrucca, al toupé aveva in mano la salute de' suoi clienti, essendo poco meno che chirurgo, medico e speziale a un tempo. La flebotomia è dunque una delle parti meno complicate della chirurgia; è l'arte del cavar sangue; l'arteriotomia è il cavar sangue da qualche arteria, il che si fa di rado e in pochi luoghi soltanto, cioè al collo e alle tempia; è l'arte o la regola di fare questo più difficile salasso. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cavasse, cavassero, cavassi, cavassimo, cavaste, cavasti, cavastivali « cavata » cavatappi, cavatappo, cavate, cavatelli, cavati, cavatina, cavatine |
Parole di sei lettere: causai, cavano, cavare « cavata » cavate, cavati, cavato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attuata, inattuata, eccettuata, effettuata, fluttuata, mutuata, sbavata « cavata (atavac) » ricavata, incavata, scavata, favata, lavata, dilavata, rilavata |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |