Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cavatina è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavatina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capatina, cavatine, covatina, lavatina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lavatine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cavata, cavai, cavia, cavi, caia, cina, avana, vana. |
Parole contenute in "cavatina" |
ava, cava, tina, cavati. Contenute all'inverso: ani, tav, anita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/covatina, cala/lavatina, cavano/notina, cavare/retina, cavavi/vitina. |
Usando "cavatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recava * = retina; buscava * = bustina; cascava * = castina; marcava * = martina; peccava * = pectina; placava * = platina; coca * = covatina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavatore/eroina. |
Usando "cavatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anitre = cavare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cavatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: scavati/nas. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cavatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notina = cavano; * retina = cavare; * vitina = cavavi; retina * = recava; bustina * = buscava; castina * = cascava; martina * = marcava; pectina * = peccava. |
Sciarade e composizione |
"cavatina" è formata da: cava+tina. |
Sciarade incatenate |
La parola "cavatina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cavati+tina. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cavate, tirate fuori, Hanno la coda a cavatappi, Fastidi dai quali si cerca di cavarsi, Quel che deve saper fare chi vuole cavarsela!, Non si può cavare dalle rape. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Cabaletta, Arietta, Cavatina, Motivo - La Cabaletta è un canto di tempo assai rapido, ben distinto e vivace, che serve, per lo più, di chiusura a un'aria. - L'Arietta è composizione musicale per sè stante, cioè canzoncina o strofa messa in musica; ed è generalmente di tempo mosso e di canto vivace. - La Cavatina è l'aria che canta, nelle opere in musica, il cantante al suo primo venire in iscena. - Il Motivo è il concetto o il pensiero musicale significato dall'Aria o dall'Arietta o dalla Cavatina. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cavastivali, cavata, cavatappi, cavatappo, cavate, cavatelli, cavati « cavatina » cavatine, cavato, cavatore, cavatori, cavatrice, cavatrici, cavatuberi |
Parole di otto lettere: cavalcai, cavalchi, cavarono « cavatina » cavatine, cavatore, cavatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crostatina, forchettatina, frittatina, scottatina, trottatina, fiutatina, sciacquatina « cavatina (anitavac) » lavatina, covatina, alzatina, fidanzatina, abbronzatina, spazzatina, schizzatina |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |