Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calati, canati, carati, casati, cavata, cavate, cavato, cavavi, covati, lavati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: davate, favata, favate, lavata, lavate, lavato, navata, navate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cavai. Altri scarti con resto non consecutivo: cavi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cavarti, cavasti, scavati. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: citava. |
Parole con "cavati" |
Iniziano con "cavati": cavatina, cavatine. |
Finiscono con "cavati": scavati, incavati, ricavati. |
Parole contenute in "cavati" |
ava, cava. Contenute all'inverso: tav. |
Incastri |
Inserendo al suo interno app si ha CAVATappI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavati" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/covati, caì/ivati, cala/lavati, cale/levati, cane/nevati, capri/privati, capro/provati, carica/ricavati, casba/sbavati, casca/scavati, caschi/schivati, casco/scovati, casti/stivati, cavalle/alleati, cavalline/allineati, cavare/areati, cavi/iati, cavoli/oliati, cavano/noti, cavare/reti, cavavi/viti... |
Usando "cavati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: locava * = loti; recava * = reti; brucava * = bruti; buscava * = busti; cascava * = casti; cercava * = certi; concava * = conti; mancava * = manti; pescava * = pesti; capicava * = capiti; caricava * = cariti; * tino = cavano; coca * = covati; dedicava * = dediti; imbucava * = imbuti; medicava * = mediti; sporcava * = sporti; stancava * = stanti; barricava * = barriti; * tilla = cavalla; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavedi/ideati, caverà/areati, cavare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cavati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinica/vaticini, faticava/tifati, pizzicava/tipizzi, ricava/tiri. |
Usando "cavati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vaticini * = cinica; tiri * = ricava; * faticava = tifati; * pizzicava = tipizzi; tifati * = faticava; * cinica = vaticini; tipizzi * = pizzicava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavagnola/tignola, cavagnole/tignole, cavalla/tilla, cavalle/tille, cavalli/tilli, cavallo/tillo, cavano/tino, cavante/tinte, cavarsi/tirsi. |
Usando "cavati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevati = cane; * privati = capri; * provati = capro; * stivati = casti; attivati * = attica; * schivati = caschi; * noti = cavano; * areati = cavare; * viti = cavavi; * voti = cavavo; * oliati = cavoli; loti * = locava; reti * = recava; riti * = ricava; cavalle * = alleati; bruti * = brucava; busti * = buscava; casti * = cascava; * alleati = cavalle; certi * = cercava; ... |