Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavalla |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavalca, cavalle, cavalli, cavallo, cavilla. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avalla. Altri scarti con resto non consecutivo: calla, cala. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ballava. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: avallai. |
Parole con "cavalla" |
Finiscono con "cavalla": accavalla. |
Contengono "cavalla": accavallai, accavallano, accavallare, accavallata, accavallate, accavallati, accavallato, accavallava, accavallavi, accavallavo, accavallammo, accavallando, accavallante, accavallanti, accavallarsi, accavallasse, accavallassi, accavallaste, accavallasti, accavallarono, accavallavamo, accavallavano, accavallavate, accavallamenti, accavallamento, accavallassero, accavallassimo. |
»» Vedi parole che contengono cavalla per la lista completa |
Parole contenute in "cavalla" |
ava, alla, cava, avalla. Contenute all'inverso: lava. |
Incastri |
Inserito nella parola acre dà ACcavallaRE. |
Inserendo al suo interno eri si ha CAVALLeriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavalla" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavaste/stella, cavasti/stilla, cavati/tilla, cavato/tolla, cavavi/villa, cavalca/cala, cavalco/cola. |
Usando "cavalla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bucava * = bulla; brucava * = brulla; mantecava * = mantella; * aoni = cavalloni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavalla" si può ottenere dalle seguenti coppie: cava/avvalla. |
Usando "cavalla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alca = cavalca; * alchino = cavalchino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cavalla" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/vallate. |
Usando "cavalla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vallate * = teca; * teca = vallate; * tac = avallata; * tic = avallati; * toc = avallato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cavalla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bulla * = bucava; * tilla = cavati; * tolla = cavato; * villa = cavavi; brulla * = brucava; * cala = cavalca; * cola = cavalco; * stella = cavaste; * stilla = cavasti; cavalluccio * = lucciola; * inia = cavallini; mantella * = mantecava; * lucciola = cavalluccio. |
Sciarade incatenate |
La parola "cavalla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cava+alla, cava+avalla. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cavalla" (*) con un'altra parola si può ottenere: aceri * = accavallerai. |