Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavalca |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavalco, cavalla. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: calca, cala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cavalcai, scavalca. |
Parole con "cavalca" |
Iniziano con "cavalca": cavalcai, cavalcano, cavalcare, cavalcata, cavalcate, cavalcati, cavalcato, cavalcava, cavalcavi, cavalcavo, cavalcammo, cavalcando, cavalcante, cavalcanti, cavalcasse, cavalcassi, cavalcaste, cavalcasti, cavalcavia, cavalcabile, cavalcabili, cavalcarono, cavalcatore, cavalcatori, cavalcatura, cavalcature, cavalcavamo, cavalcavano, cavalcavate, cavalcassero, ... |
Finiscono con "cavalca": scavalca, accavalca, ricavalca. |
Contengono "cavalca": scavalcai, accavalcai, ricavalcai, scavalcano, scavalcare, scavalcata, scavalcate, scavalcati, scavalcato, scavalcava, scavalcavi, scavalcavo, accavalcano, accavalcare, accavalcata, accavalcate, accavalcati, accavalcato, accavalcava, accavalcavi, accavalcavo, ricavalcano, ricavalcare, ricavalcata, ricavalcate, ricavalcati, ricavalcato, ricavalcava, ricavalcavi, ricavalcavo, ... |
»» Vedi parole che contengono cavalca per la lista completa |
Parole contenute in "cavalca" |
ava, alca, cava. Contenute all'inverso: lava, clava. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà ScavalcaI; in rii dà RIcavalcaI; in sta dà ScavalcaTA; in sto dà ScavalcaTO; in acre dà ACcavalcaRE; in rita dà RIcavalcaTA; in riti dà RIcavalcaTI; in rito dà RIcavalcaTO; in riva dà RIcavalcaVA; in rivo dà RIcavalcaVO; in risse dà RIcavalcaSSE; in smentì dà ScavalcaMENTI. |
Inserendo al suo interno avi si ha CAVALCaviA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavalca" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricavalca, casca/scavalca, cavalierati/ieratica, cavallo/loca, cavallucci/luccica. |
Usando "cavalca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cala = cavalla; * cale = cavalle; * cali = cavalli; * calo = cavallo; * cachi = cavalchi; * calino = cavallino; * aioni = cavalcioni; * caletta = cavalletta; * calette = cavallette; * calottino = cavallottino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavalca" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavalla/alca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavalca" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavalla/cala, cavalle/cale, cavalletta/caletta, cavallette/calette, cavalli/cali, cavallino/calino, cavallo/calo, cavallottino/calottino. |
Usando "cavalca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loca = cavallo; * anoa = cavalcano; * area = cavalcare; * atea = cavalcate; * cantica = cavalcanti; * luccica = cavallucci; * ieratica = cavalierati. |
Sciarade incatenate |
La parola "cavalca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cava+alca. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cavalca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * luci = cavalluccia. |