Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caldi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baldi, caddi, calai, calci, calda, calde, caldo, calli, calmi, calvi, calzi, candì, cardi, saldi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balda, balde, baldo, falda, falde, salda, salde, saldo, saldò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cadi, cali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: caldei, scaldi. |
Parole con "caldi" |
Iniziano con "caldi": caldina, caldine, caldini, caldino, caldissima, caldissime, caldissimi, caldissimo. |
Finiscono con "caldi": scaldi, alcaldi, riscaldi, preriscaldi, surriscaldi, teleriscaldi. |
Contengono "caldi": scaldini, scaldino, scaldiamo, scaldiate, riscaldino, scaldinone, scaldinoni, riscaldiamo, riscaldiate, scaldinacci, scaldinucci, scaldinaccio, scaldinuccio, preriscaldino, riscaldiamoci, surriscaldino, preriscaldiamo, preriscaldiate, surriscaldiamo, surriscaldiate, teleriscaldino, teleriscaldiamo, teleriscaldiate. |
»» Vedi parole che contengono caldi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola risate dà RIScaldiATE. |
Inserendo al suo interno era si ha CALDeraI; con sta si ha CAstaLDI; con pisa si ha CApisaLDI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caldi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cariba/ribaldi, casa/saldi, casca/scaldi, caso/soldi, cala/adì, calamai/amaidi, calami/amidi, calano/anodi, calasse/assedi, calavi/avidi, calca/cadi, calcato/catodi, calce/cedi, calci/cidì, calcica/cicadi, calerò/erodi, cali/idi, calibri/ibridi, calle/ledi, calli/lidi, callo/lodi... |
Usando "caldi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dica = calca; * dice = calce; * dici = calci; * dico = calco; * dima = calma; * dime = calme; * dita = calta; * dite = calte; * diva = calva; * dive = calve; * divi = calvi; * divo = calvo; * diamo = calamo; * diano = calano; * diate = calate; * dianti = calanti; * dicano = calcano; * dicesi = calcesi; * diamine = calamine; * diciamo = calciamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caldi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/soldi, calipsi/ispidi, calore/erodi, calure/erudì. |
Usando "caldi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idatide = calatide; * idatidi = calatidi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caldi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/dia, calamine/diamine, calamo/diamo, calano/diano, calanti/dianti, calate/diate, calca/dica, calcano/dicano, calce/dice, calcesi/dicesi, calci/dici, calciamo/diciamo, calciate/diciate, calciotto/diciotto, calco/dico, calletta/diletta, callette/dilette, calma/dima, calme/dime, calo/dio, calta/dita... |
Usando "caldi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soldi = caso; * cadi = calca; * cedi = calce; * cidì = calci; * ledi = calle; * lidi = calli; * lodi = callo; * medi = calme; * midi = calmi; * modi = calmo; * tedi = calte; * vedi = calve; * vidi = calvi; * amidi = calami; * anodi = calano; * avidi = calavi; * erodi = calerò; * umidi = calumi; * amaidi = calamai; * assedi = calasse; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "caldi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = scaldai; * asta = caldaista; * aste = caldaiste; * asti = caldaisti; * aste = castaldie; * risi = crisalidi; risa * = riscaldai; sera * = scalderai; sere * = scalderei; * arerà = caldareria. |