Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calvi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calai, calci, caldi, calli, calmi, calva, calve, calvo, calzi, salvi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: malva, malve, salva, salve, salvo, salvò, valva, valve. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alvi, cavi, cali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calavi. |
Parole con "calvi" |
Iniziano con "calvi": calvizie, calvinismi, calvinismo, calvinista, calviniste, calvinisti, calvinistica, calvinistici, calvinistico, calvinistiche. |
»» Vedi parole che contengono calvi per la lista completa |
Parole contenute in "calvi" |
alvi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cina si ha CALcinaVI; con cola si ha CALcolaVI; con mate si ha CALmateVI; con pesta si ha CALpestaVI; con pestando si ha CALpestandoVI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadevo/devolvi, casa/salvi, caso/solvi, cala/avi, calata/atavi, calca/cavi, calcava/cavavi, calco/covi, calcola/colavi, calda/davi, calde/devi, caldetta/dettavi, caldi/divi, cale/evi, cali/ivi, calla/lavi, calle/levi, callista/listavi, calmarci/marcivi, calmassi/massivi, calotta/ottavi... |
Usando "calvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vice = calce; * vico = calco; * vide = calde; * vidi = caldi; * vile = calle; * vili = calli; * vita = calta; * vite = calte; * vizi = calzi; * video = caldeo; evoca * = evolvi; musical * = musivi; * vicari = calcari; * vicina = calcina; * vicine = calcine; * vicini = calcini; * vicino = calcino; * vicoli = calcoli; * vicolo = calcolo; * vietta = caletta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/solvi, calamina/animavi, calarono/onoravi, calassi/issavi, calatide/editavi, caliga/agivi, calla/alvi. |
Usando "calvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = calano; * ivata = calata; * ivate = calate; * ivati = calati; * ivato = calato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/via, calcari/vicari, calce/vice, calcina/vicina, calcinati/vicinati, calcinato/vicinato, calcine/vicine, calcini/vicini, calcino/vicino, calco/vico, calcoli/vicoli, calcolino/vicolino, calcolo/vicolo, calde/vide, caldeo/video, caldi/vidi, cale/vie, caletta/vietta, calette/viette, calle/vile, calli/vili... |
Usando "calvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solvi = caso; * cavi = calca; * covi = calco; * davi = calda; * devi = calde; * divi = caldi; * lavi = calla; * levi = calle; evolvi * = evoca; * devolvi = cadevo; * atavi = calata; * cavavi = calcava; * colavi = calcola; * ottavi = calotta; musivi * = musical; * dettavi = caldetta; * listavi = callista; * marcivi = calmarci; * massivi = calmassi; * pestavi = calpesta; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "calvi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = scalavi; * già = cagliavi; * aro = calvario; ria * = ricalavi; sia * = scialavi; scia * = scalciavi; sana * = scanalavi; setta * = scalettavi; intera * = intercalavi; ricola * = ricalcolavi; spella * = scalpellavi; ripesta * = ricalpestavi. |