Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cacci, calai, calca, calce, calco, caldi, calli, calmi, calvi, calzi, falci. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: falce, falco, palco, talco. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alci, caci, cali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calcai, calcei, calchi, calcia, calcio, calici, scalci. |
Parole con "calci" |
Iniziano con "calci": calcia, calcio, calciò, calciai, calcica, calcici, calcico, calcina, calcine, calcini, calcino, calcinò, calcite, calciti, calciamo, calciano, calciare, calciata, calciate, calciati, calciato, calciava, calciavi, calciavo, calciche, calcinai, calcioli, calciolo, calcioni, calciammo, ... |
Finiscono con "calci": scalci, motocalci. |
Contengono "calci": scalcia, scalcio, scalciò, scalciai, scalcino, scalciamo, scalciano, scalciare, scalciata, scalciate, scalciati, scalciato, scalciava, scalciavi, scalciavo, motocalcio, recalcitra, recalcitri, recalcitro, recalcitrò, scalciammo, scalciando, scalciante, scalcianti, scalciasse, scalciassi, scalciaste, scalciasti, scalcinare, scalcinata, ... |
»» Vedi parole che contengono calci per la lista completa |
Parole contenute in "calci" |
alci. |
Incastri |
Inserito nella parola sa dà ScalciA; in so dà ScalciO; in sai dà ScalciAI; in sano dà ScalciANO; in savi dà ScalciAVI; in retro dà REcalciTRO; in sante dà ScalciANTE; in santi dà ScalciANTI; in sassi dà ScalciASSI. |
Inserendo al suo interno are si ha CALCareI; con era si ha CALCeraI; con ere si ha CALCereI; con ola si ha CALColaI; con ori si ha CALoriCI; con cisti si ha CALcistiCI; con coliti si ha CALcolitiCI; con pestando si ha CALpestandoCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calci" si può ottenere dalle seguenti coppie: cado/dolci, casca/scalci, case/selci, castra/stralci, calamari/amarici, calami/amici, calasti/astici, calda/daci, caldi/dici, calli/lici, calmanti/mantici, calmi/mici, calori/orici, calta/taci, calumi/umici, calvari/varici, calve/veci, calvo/voci. |
Usando "calci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cidì = caldi; * cile = calle; * cima = calma; * cime = calme; * cita = calta; * ciano = calano; * ciati = calati; * ciato = calato; * iati = calcati; * iato = calcato; * cicero = calcerò; * ioli = calcoli; * cimare = calmare; * cimata = calmata; * cimate = calmate; * cimati = calmati; * cimato = calmato; * cimino = calmino; * cimante = calmante; * cimanti = calmanti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calci" si può ottenere dalle seguenti coppie: calabro/orbaci, califfo/offici, calino/onici, calla/alci, calle/elci, calte/etcì. |
Usando "calci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * icore = calore; * icori = calori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calci" si può ottenere dalle seguenti coppie: calano/ciano, calati/ciati, calato/ciato, caldi/cidì, calle/cile, calma/cima, calmante/cimante, calmanti/cimanti, calmare/cimare, calmata/cimata, calmate/cimate, calmati/cimati, calmato/cimato, calme/cime, calmieri/cimieri, calmiero/cimiero, calmino/cimino, calo/ciò, calta/cita, pascal/pasci. |
Usando "calci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolci = cado; * selci = case; * daci = calda; * dici = caldi; * lici = calli; * mici = calmi; * taci = calta; * veci = calve; * voci = calvo; * amici = calami; * orici = calori; * umici = calumi; calcari * = carici; * calcerò = cicero; calcini * = cinici; calcoli * = colici; pasci * = pascal; * astici = calasti; * arai = calcara; * atei = calcate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "calci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * osa = caloscia; dea * = decalcai; ria * = ricalcai; voi * = vocalici; * cote = calcocite; * coti = calcociti; * duca = calduccia; * oche = calocchie; sera * = scalcerai; sere * = scalcerei; cieco * = cicaleccio. |