Forma verbale |
Berrò è una forma del verbo bere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di bere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Beneficiò, Beneficò « * » Bersaglierò, Bersagliò] |
Informazioni di base |
La parola berrò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con berrò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Sì, ier sera non ho mangiato. Ho bevuto l'acquavite del padrone ed ho sognato. Ah, sì! sì! Costantino, il cane, mia sorella Annarosa. Ebbene, che egli sia dannato, perché non torna, il piccolo rospo? — pensò scuotendosi. — Mi sono ubriacato come una bestia. L'uomo ubriaco, — pensò poi, ritornando presso la capanna, — è come una bestia; non si accorge più di nulla, dice a voce alta i suoi pensieri. Ciò è dannoso, Giacobbe Dejas, cocuzzolo spelato, mettitelo bene in mente. Ah no, no, non berrò mai più, che il Signore mi castighi. Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ecco, o insetto infelice, il salvataggio: caccio la punta di questa penna nell'acqua, poi ti farò asciugare un po' al calore del lume e infine ti metterò fuori della finestra. Ma l'acqua in cui sei caduto, se permetti, non la berrò. E di qui a poco tu, attirato novamente dal lume, forse rientrerai nella stanza e verrai a punzecchiarmi con la piccola proboscide velenosa. Ognuno fa il suo mestiere nella vita: io quello del galantuomo, e t'ho salvato. Addio! I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Ed un'altro a me che berrò alla buona riuscita del vostro viaggio, — diceva Fedoro, che diventava d'un'allegria strana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per berrò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barro, beerò, berlo, berrà, bersò, borro, burro, cerro, ferro, serro, terrò, verro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cerri, ferra, ferri, serra, serre, serri, terra, terre, terrà, verri, verrà. Con il cambio di doppia si ha: becco, beffo, bello, bezzo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: erro. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: borre, corre, forre, porre, torre. |
Parole contenute in "berro" |
erro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "berrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: beaste/asterrò, beva/varrò, beve/verro, bevo/vorrò, berci/ciro, bere/ero, beretta/ettaro, berla/laro, berlo/loro, berma/marò, berme/mero, berne/nero, berta/taro. |
Usando "berrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roma = berma; * roso = bersò; * rota = berta. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "berrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orci = berci; * orla = berla; * orli = berli; * orlo = berlo; * orma = berma; * orme = berme; * orna = berna; * orso = bersò; * oretta = beretta; * orlino = berlino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "berrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: berma/roma, bersò/roso, berta/rota. |
Usando "berrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varrò = beva; * vorrò = bevo; * ciro = berci; * laro = berla; * loro = berlo; * marò = berma; * mero = berme; * nero = berne; * taro = berta; * aio = berrai; * ettaro = beretta; * resterò = berreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "berrò" (*) con un'altra parola si può ottenere: alghe * = albergherò; inalano * = inalberarono; inalasse * = inalberassero; celerebbe * = celebrerebbero; inalerebbe * = inalbererebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispositivi che scagliano bersagli volanti, Bersaglia i disgraziati, Un berrettone di lana, Berretto conico degli antichi Romani, Berrettino rosso del Papa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: berrettini, berrettino, berretto, berrettone, berrettoni, berrettucci, berrettuccio « berrò » bersagli, bersaglia, bersagliai, bersagliammo, bersagliamo, bersagliando, bersagliano |
Parole di cinque lettere: berna, berne, berrà « berrò » bersò, berta, betel |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): navarro, prevarrò, equivarrò, zarro, bizzarro, errò, erro « berrò (orreb) » cerro, ferro, ferrò, toccaferro, piegaferro, tagliaferro, traferro |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |