Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Presepe [ * » Asinello, Bambinello] |
Foto taggate angeli | ||
Due angeli dorati per la Reggia di Caserta | Meridiana a Bressanone | Carretto siciliano a motore. |
Tag correlati: ali, statue, marmo, due, scultura, statua, putti, madonna, angelo, chiesa, natale, affresco, palazzo, presepe, numeri, monumento, sculture, orologio, dipinto, oro, lancette, balcone, luci, croce, finestra, finestre, bassorilievo, ore, natività, stemma |
Informazioni di base |
La parola angeli è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (legna). Divisione in sillabe: àn-ge-li. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con angeli e canzoni con angeli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Tre giorni dopo, alle cinque della mattina, in Milano, il professore Gilardoni usciva, inferraiuolato fino agli occhi, dall'Albergo degli Angeli, passava davanti al Duomo e infilava la buia contrada dei Rastelli dietro una fila di cavalli condotti a mano dai postiglioni, entrava nell'ufficio delle diligenze erariali. Il piccolo cortile dove ora è la Posta era già pieno di gente, di bestie, di lanterne. Voci di postiglioni e di conduttori, passi di cavalli, scosse di sonagliere; all'eremita della Valsolda pareva un finimondo. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Fratelli, sorelle carissimi, — con quel molle dialetto logudorese che somiglia allo spagnuolo, diceva il giovinetto sacerdote agitando le piccole mani pallide, — la fede in Nostra Signora è la più sublime ed ideale delle fedi. Ella, la soavissima donna, figlia, sposa e madre di Nostro Signore, salì al cielo, radiosa e fragrante come nuvola di rosa, e siede gloriosa fra gli angeli e i serafini... Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Quando fui seduto lassù, con le gambe penzoloni dall'altra parte, non tardai a notare una scala a pioli appoggiata al muro poco sotto le mie scarpe. Più che sorprendermi, la circostanza mi divertì. “Toh,” mormorai sorridendo, “anche la scala.” Prima però di servirmene, mi girai indietro, verso la Mura degli Angeli. Ecco là l'albero, e ai piedi dell'albero la bicicletta. Figuriamoci. Era un vecchio catenaccio che ben difficilmente avrebbe fatto gola a qualcuno. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Titoli di Film |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per angeli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: angela, angelo, angoli, anteli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aneli, angli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nei. Altri scarti con resto non consecutivo: agli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vangeli. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: legnai. |
Parole con "angeli" |
Iniziano con "angeli": angelica, angelici, angelico, angeliche, angelicamente. |
Finiscono con "angeli": vangeli, arcangeli, protovangeli. |
Contengono "angeli": evangelica, evangelici, evangelico, vangelista, vangelisti, evangeliche, evangelismi, evangelismo, evangelista, evangelisti, evangelizza, evangelizzi, evangelizzo, evangelizzò, losangelina, losangeline, losangelini, losangelino, evangelizzai, vangelizzare, evangelizzano, evangelizzare, evangelizzata, evangelizzate, evangelizzati, evangelizzato, evangelizzava, evangelizzavi, evangelizzavo, evangelizzerà, ... |
»» Vedi parole che contengono angeli per la lista completa |
Parole contenute in "angeli" |
gel, geli. Contenute all'inverso: ile, legna. |
Incastri |
Si può ottenere da ani e gel (ANgelI). |
Lucchetti |
Usando "angeli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gelido = andò; * gelino = anno; falange * = falli; compiange * = compili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "angeli" si può ottenere dalle seguenti coppie: andò/gelido, anno/gelino. |
Usando "angeli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * usi = angelus; falli * = falange; compili * = compiange. |
Intarsi e sciarade alterne |
"angeli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agli/ne, agi/nel. |
Intrecciando le lettere di "angeli" (*) con un'altra parola si può ottenere: maria * = manageriali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: angariare, angariata, angariate, angariati, angariato, angarie, angela « angeli » angelica, angelicamente, angeliche, angelici, angelico, angelo, angelolatria |
Parole di sei lettere: angami, angamo, angela « angeli » angelo, angina, angine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trafeli, nefeli, anofeli, esanofeli, geli, raggeli, rigeli « angeli (ilegna) » arcangeli, vangeli, protovangeli, congeli, decongeli, ricongeli, scongeli |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |