Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nomi di donna [Alice, Amalia « * » Anita, Anna] |
Informazioni di base |
La parola angela è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (legna). Divisione in sillabe: àn-ge-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con angela per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Con Caterina si trovava in disagio, con Lucia ed Angela si sentiva triste, perché era in quell'età quando non si è più bambine e non si è ancora giovanette e mentre ci si allontana dalla compagnia delle prime, si sta paurose fra le seconde, che non badano a noi, come noi vorremmo, trattandoci ancora da bambine e non mettendoci a parte delle loro intimità. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “E io temo di non saper più distinguere, Ubertino. Non fu la tua Angela da Foligno a raccontare di quel giorno che, rapita in ispirito, stette nel sepolcro di Cristo? Non disse come dapprima ne baciò il petto e lo vide giacere con gli occhi chiusi, poi baciò la sua bocca e sentì salire da quelle labbra un inenarrabile odore di dolcezze, e dopo una breve pausa posò la sua gota sulla gota di Cristo e il Cristo avvicinò la sua mano alla gota di lei e la strinse a sé e – essa così disse – la sua letizia diventò altissima?…” Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Un po' di vita meno grama: Tria sembrava più pulito, si riprofumava, era paziente. Quando lei fu di nuovo incinta, le procurò una donna di servizio, una pacchiana d'Avezzano forte e scema che si chiamava Angela. Forse stava recuperando soldi, chissà in qual maniera. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per angela |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: angeli, angelo, angola, antela. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: anela, angla. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: legnai. |
Parole con "angela" |
Finiscono con "angela": mariangela. |
Parole contenute in "angela" |
gel, gela. Contenute all'inverso: alé, legna. |
Incastri |
Si può ottenere da ana e gel (ANgelA). |
Lucchetti |
Usando "angela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gelano = anno; * gelata = anta; * gelate = ante; piange * = pila; falange * = falla; * gelatina = antina; * gelatine = antine; compiange * = compila. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "angela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marianna * = mariangela. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "angela" si può ottenere dalle seguenti coppie: ani/gelai, anno/gelano, anta/gelata, ante/gelate, antina/gelatina, antine/gelatine. |
Usando "angela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pila * = piange; * usa = angelus; falla * = falange; compila * = compiange. |
Intarsi e sciarade alterne |
"angela" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agà/nel. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: angarianti, angariare, angariata, angariate, angariati, angariato, angarie « angela » angeli, angelica, angelicamente, angeliche, angelici, angelico, angelo |
Parole di sei lettere: anfore, angami, angamo « angela » angeli, angelo, angina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): portacandela, cicindela, tordela, trafela, gela, raggela, rigela « angela (alegna) » mariangela, congela, decongela, ricongela, scongela, surgela, sgela |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |