Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per angola |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: angela, angoli, angolo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: angla. Altri scarti con resto non consecutivo: anoa, nola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: zangola. |
Parole con "angola" |
Iniziano con "angola": angolana, angolare, angolari, angolata, angolate, angolati, angolato, angolarità, angolatura, angolature, angolazione, angolazioni, angolarmente. |
Finiscono con "angola": zangola, frangola, melangola, strangola, triangola, acutangola, equiangola, ottusangola, obliquangola. |
Contengono "angola": strangolai, triangolai, strangolano, strangolare, strangolata, strangolate, strangolati, strangolato, strangolava, strangolavi, strangolavo, triangolano, triangolare, triangolari, triangolata, triangolate, triangolati, triangolato, triangolava, triangolavi, triangolavo, zangolatore, zangolatori, zangolatura, zangolature, rettangolare, rettangolari, strangolammo, strangolando, strangolante, ... |
»» Vedi parole che contengono angola per la lista completa |
Parole contenute in "angola" |
gol, ola, gola. Contenute all'inverso: log. |
Incastri |
Si può ottenere da ana e gol (ANgolA). |
Inserito nella parola trii dà TRIangolaI; in trino dà TRIangolaNO; in trita dà TRIangolaTA; in trite dà TRIangolaTE; in triti dà TRIangolaTI; in trito dà TRIangolaTO; in trivi dà TRIangolaVI; in triste dà TRIangolaSTE; in tristi dà TRIangolaSTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "angola" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansa/sagola, ante/tegola, angoscia/sciala. |
Usando "angola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orango * = orla; piango * = pila; pian * = pigola; * lasci = angosci; compiango * = compila; moa * = mongola; sia * = singola; * lascia = angoscia; * lascio = angoscio; * lascerà = angoscerà; * lascerò = angoscerò; * lasciai = angosciai; * lascino = angoscino; * lascerai = angoscerai; * lascerei = angoscerei; * lasciamo = angosciamo; * lasciano = angosciano; * lasciare = angosciare; * lasciata = angosciata; * lasciate = angosciate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "angola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alogici = anici; carogna * = carla; sugna * = suola; vigna * = viola; buna * = bugola; cina * = cigola; pina * = pigola; rena * = regola; sana * = sagola; bruna * = brugola; frana * = fragola; frena * = fregola; gonna * = gongola; spina * = spigola; zanna * = zangola; * alletti = angoletti; * alletto = angoletto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "angola" si può ottenere dalle seguenti coppie: angoscerà/lascerà, angoscerai/lascerai, angosceranno/lasceranno, angoscerebbe/lascerebbe, angoscerebbero/lascerebbero, angoscerei/lascerei, angosceremmo/lasceremmo, angosceremo/lasceremo, angoscereste/lascereste, angosceresti/lasceresti, angoscerete/lascerete, angoscerò/lascerò, angosci/lasci, angoscia/lascia, angosciai/lasciai, angosciammo/lasciammo, angosciamo/lasciamo, angosciando/lasciando, angosciano/lasciano, angosciante/lasciante, angoscianti/lascianti... |
Usando "angola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sagola = ansa; * tegola = ante; pigola * = pian; orla * = orango; pila * = piango; * area = angolare; * aria = angolari; * atea = angolate; * inia = angolini; * sciala = angoscia; compila * = compiango. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "angola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * elogi = angelologia. |