Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nomi di donna [Alessia, Alice « * » Angela, Anita] |
Informazioni di base |
La parola amalia è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-mà-lia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con amalia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): S'avvicinò a Stefano Balli col proposito di fargli una promessa per cui la sua risoluzione fosse resa irrevocabile. Invece la vista dell'amico bastò a fargliela abbandonare. Perché non si sarebbe potuto divertire anche lui con le donne come faceva Stefano? Ricordò quale sarebbe stata la sua vita senz'amore. Da una parte la soggezione al Balli, dall'altra la tristezza d'Amalia, e null'altro. E non gli parve d'essere meno energico ora che poco prima; anzi, ora voleva vivere, godere anche a costo di soffrire. Avrebbe dimostrato energia nel modo con cui avrebbe trattato Angiolina, non nel fuggirla vigliaccamente. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Mi frugavo in tasca, cavavo un fiammifero di legno e lo sdrusciavo in terra perché il muro era stato ripulito quando ci tornai io. In camera trovavo la lucernina. Ah, pensavo sempre alla luce elettrica della stazione! Mi cambiavo la giubba, mi lavavo le mani; e andavo in salotto a mangiare. La signora Costanza, puntuale, m'aspettava a sedere. Il gatto s'era già accovacciato tra le nostre due sedie. E si cominciava. Quando mangiavo alla trattoria per far più presto, pensavo sempre a quel salotto, e la signora Amalia si sentiva così sola che se non fossero state le ciarle sarebbe venuta a vedermi alla stazione prima che finisse il mio orario. L’onda di Luigi Pirandello (1894): Egli era incantato della pace soavissima che regnava in quella casa, al primo piano, piena di fiori freschi e di luce, una pace e un silenzio quasi conventuali. Donn'Amalia, alta e magnifica, dalla faccia placida e ancor bella, non ostante i sessant'anni, attendeva con passo pesante, senza mai scomporsi, alle faccende di casa; poi, sul vespro, ai fiori, come la mattina alle pratiche religiose, perché ella era molto divota. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amalia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alalia, amelia, amplia, aralia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: malia, amala, amali. Altri scarti con resto non consecutivo: amai, mala, maia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammalia. |
Parole contenute in "amalia" |
ali, ama, mal, mali, amali, malia. Contenute all'inverso: ila, lama. |
Incastri |
Si può ottenere da ama e ali (AMaliA); da aia e mal (AmalIA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amalia" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/aralia, ameni/enialia, amaca/calia, amala/aia. |
Usando "amalia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bigama * = biglia; ama * = ammalia; trigama * = triglia; anoa * = anomalia. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "amalia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alma * = alalia; arma * = aralia; conclama * = concia; somma * = somalia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "amalia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enialia = ameni; amar * = aralia; biglia * = bigama; triglia * = trigama. |
Sciarade incatenate |
La parola "amalia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ama+malia, amali+malia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"amalia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amai/la, ami/ala, ai/mala. |
Intrecciando le lettere di "amalia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mi = ammaliai; * bit = amabilità; * mat = ammaliata; * meri = ammalierai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Re ostrogoto della dinastia degli Amali, Se prevedono il mercurio si chiamano amalgami, Amanite cesaree o __ buoni, I tipi che non amano stare in compagnia, Amante delle riunioni mondane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: amalgami, amalgamiamo, amalgamiate, amalgamino, amalgamò, amalgamo, amali « amalia » amalo, amamelidacea, amamelidacee, amamelide, amamelidi, amami, amammo |
Parole di sei lettere: amaide, amaidi, amalfi « amalia » amammo, amanda, amando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinolalia, eterolalia, coprolalia, glossolalia, schizolalia, dislalia, malia « amalia (ailama) » ammalia, anomalia, somalia, marginalia, aralia, australia, mamuralia |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |