Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola amelia è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: a-mè-lia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con amelia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Parlare con te è impossibile Riccardo, salti di palo in frasca. Mi innervosisci. Amelia Torrisi, vediamo... È una collega dei Corpi Medici. — La psicologa si tamburellò il labbro inferiore con l'indice. — Anatomia Patologica. Ma non so molto di lei. Il Policlinico è grande e non ci siamo quasi mai incontrate. Perché? Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): — Sì, ma non prima che quelli a cui spetta ne abbiano scoperta l'inclinazione latente. Questo compito è mio, — Eh! ci vuol altro! - “Ci vuol altro?„ La frase colpì il filosofo. Disse dolcemente, dopo un po': — Forse hai ragione anche tu. Ci vorrebbe la donna; la donna che io non trovai: una donna capace di mirare in alto, più in su del cuore. La signorina Amelia allora tacque. E poi si propose d'innamorare lei Celso Dondelli. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Si vedeva bene lo sguardo appassionato che Amelia Bozzo, una convittrice del primo corso, una sottile bruna, dagli occhi verdi, fissava su Caterina Borrelli, l'esterna del terzo corso, dal grosso naso rincagnato, dalle lenti di miope, che le davano un'aria tra ironica e sdegnosa; e Caterina Borrelli girava fra le dita una rosa appassita che Amelia Bozzo le aveva data tre giorni prima. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amelia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afelia, amalia, amelie, amplia, atelia, omelia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: omelie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mela. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: camelia. |
Parole con "amelia" |
Finiscono con "amelia": camelia. |
Parole contenute in "amelia" |
elia, meli. Contenute all'inverso: ile. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amelia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ameba/balia. |
Usando "amelia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liana = amena; * liane = amene; bigame * = biglia; tegame * = teglia; pia * = pimelia; trigame * = triglia. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "amelia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camma * = camelia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amelia" si può ottenere dalle seguenti coppie: amena/liana, amene/liane. |
Usando "amelia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * balia = ameba; biglia * = bigame; teglia * = tegame; triglia * = trigame. |
Intarsi e sciarade alterne |
"amelia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ai/mela. |
Intrecciando le lettere di "amelia" (*) con un'altra parola si può ottenere: carla * = caramellaia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'Amedeo cantautore, E così __, amen, Amena località della Valsesia, È più o meno ameno, Una nativa di Amburgo o di Dresda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: amebica, amebiche, amebici, amebico, ameboide, ameboidi, amedeo « amelia » amelie, amen, amena, amenamente, amene, ameni, amenità |
Parole di sei lettere: amebei, amebeo, amedeo « amelia » amelie, amente, amenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): italia, oblia, elia, celia, macroscelia, afelia, nanomielia « amelia (ailema) » camelia, polimelia, pimelia, omelia, focomelia, nanomelia, macromelia |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AME, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |