Forma verbale |
Raggela è una forma del verbo raggelare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di raggelare. |
Informazioni di base |
La parola raggela è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (legga). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raggela per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Parlare con Henri è utile e gradevole; accade anche, qualche volta, di sentirlo caldo e vicino, pare possibile una comunicazione, forse perfino un affetto; sembra di percepire il fondo umano, dolente e consapevole della sua non comune personalità. Ma il momento appresso il suo sorriso triste si raggela in una smorfia fredda che pare studiata allo specchio; Henri domanda cortesemente scusa («… j'ai quelque chose à faire», «… j'ai quelqu'un à voir»), ed eccolo di nuovo tutto alla sua caccia e alla sua lotta: duro e lontano, chiuso nella sua corazza, nemico di tutti, inumanamente scaltro e incomprensibile come il Serpente della Genesi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raggela |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raggeli, raggelo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggelai. |
Parole con "raggela" |
Iniziano con "raggela": raggelai, raggelano, raggelare, raggelata, raggelate, raggelati, raggelato, raggelava, raggelavi, raggelavo, raggelammo, raggelando, raggelante, raggelanti, raggelasse, raggelassi, raggelaste, raggelasti, raggelarono, raggelavamo, raggelavano, raggelavate, raggelassero, raggelassimo. |
»» Vedi parole che contengono raggela per la lista completa |
Parole contenute in "raggela" |
gel, gela. Contenute all'inverso: alé, legga. |
Lucchetti |
Usando "raggela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gelano = ragno; * aera = raggelerà; * aero = raggelerò; * aerai = raggelerai; * aerei = raggelerei; * aiate = raggeliate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "raggela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aleggia = raia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raggela" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragno/gelano. |
Usando "raggela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = raggelano; * area = raggelare; * atea = raggelate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raggela" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = raggelerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ragazzotti immaturi... presuntuosi, È precoce nel ragazzone, L'adulto che si comporta come un ragazzo irriverente, Le ragazzine di domani, La ragazzina che visita il Paese delle Meraviglie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ragazzuccio, ragazzume, ragazzumi, ragazzuola, ragazzuole, ragazzuoli, ragazzuolo « raggela » raggelai, raggelammo, raggelando, raggelano, raggelante, raggelanti, raggelare |
Parole di sette lettere: ragazze, ragazzi, ragazzo « raggela » raggeli, raggelo, raggelò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miscela, candela, portacandela, cicindela, tordela, trafela, gela « raggela (aleggar) » rigela, angela, mariangela, congela, decongela, ricongela, scongela |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |